Andria,V CAMPIONATO NAZIONALE PIZZA ITALIANA, UNA FESTA DI UNA GRANDE FAMIGLIA: L’APP
E’ stata una grande festa che ha coinvolto dai più piccoli ai più grandi, essendosi svolta in una scuola l’Istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna di Andria, quella del V Campionato Nazionale di Pizza Italiana organizzata dall’ Associazione Pizzaioli Professionisti.
Il presidente Luigi Stamerra e il suo vice Giuseppe Petruzzella, affiancanti da un efficiente staff, hanno organizzato al meglio questa giornata dedicata alla nostra regina: la pizza, tanta amata ovunque ed emblema dell’ italianità.
Il campionato è stato condotto magistralmente da Carlo Sacco, ormai affermato presentatore nel settore dell’ enogastronomia.
A valutare impasti, preparazione, presentazione, cottura, scelta degli ingredienti e naturalmente il gusto, la giuria tecnica qualificata formata da esperti del settore enogastronomico, docenti, chef e gastronomi.
Indubbiamente il compito non è stato facile vista il livello e la professionalità dimostrata dai concorrenti. Nell’ atrio dell’ Istituto scolastico erano stati posizionati stand dell’ eccellenze del territorio per quanto concerne l’enogastronomia e l’ artigianato.
Alla giornata hanno partecipato anche alunni della scuola che, grazie ad un progetto PON e alla pazienza e competenza degli istruttori APP, hanno imparato a impastare e le basi di una sana e corretta alimentazione, trasformandosi in baby apprendisti.
Soddisfazione per la manifestazione e’ stata espressa dal dirigente scolastico dell’istituto dott.ssa Lilla Bruno che ha sottolineato l’importanza di avvicinare la scuola alla vita reale con queste lodevoli iniziative
La giornata presso la sede dell’ Aldo Moro che ha avuto il suo clou nell’ agguerrita competizione, è stata scadenzata anche da momenti ludici come la partita di calcio fra la Nazionale Pizzaioli contro gli amministratori andriesi, le esibizioni di ballo dei più piccoli e l’ animazione di Antonio Roselli, meglio conosciuto con dj Frog.
Non sono mancati i corsi di pizza gratuiti aperti a genitori, docenti e bambini.
L’ iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’ Associazione Cuochi Baresi di cui Petruzzella fa parte del direttivo e si è avvalsa del patrocinio del Comune di Andria.
I pizzaioli si sono sfidati nella preparazione di pizza classica, pizza alternativa, senza glutine e dessert. Ognuno ha proposto le sue specialità che sono state vagliate da una attenta e qualificata giuria di esperti, che ha richiamato un pochino i concorrenti alla tradizione, invitandoli a non stravolgere troppo gusto ed ingredienti pur di cercare il sensazionalismo.
Grande emozione per la premiazione dei partecipanti nelle varie categorie, ma anche per i più piccoli che si erano cimentati nella decorazione, secondo i criteri della street art, dei cartoni della pizza. Il direttivo APP ha quindi consegnato medaglie, targhe coppe e diplomi di merito a tutti i partecipanti alla presenza di un folto e numeroso pubblico.
La serata non poteva che concludersi con un Pizza party molto apprezzato da tutti, dai più grandi ai più piccoli. I pizzaioli dell’ APP si sono messi subito all’ opera infornando a ripetizioni gustosissime pizze.
I presenti quindi hanno degustato tranci di Margherita appena sfornati in un clima di festa, quello che da sempre caratterizza la grande famiglia dell’ Associazione Pizzaioli Professionisti.
Appuntamento al prossimo anno, altra location, stesso spirito di squadra.
Commenti
Condividi