Ambiente e territorio

Andria: LE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE (GEV) COME TUTELA DELLA SALUTE NOSTRO TERRITORIO

27 apr 2025
Si intitola “Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo”, l’appuntamento che sarà ospitato nella sede della Provincia di Barletta-Andria-Trani il prossimo 29

Minervino Murge: recente scoperta di una pianta infetta da Xylella fastidiosa

17 apr 2025
La recente scoperta di una pianta infetta da Xylella fastidiosa in agro di Minervino Murge accende nuovamente i riflettori su una problematica che ha segnato duramente l’agricoltura pugliese, in

Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia incontri laboratori mostre e degustazioni per raccontare il valore della geodiversità

9 apr 2025
Un viaggio immersivo nella ricchezza geologica e culturale dei Geoparchi italiani UNESCO, per valorizzare i tesori custoditi in queste particolari aree geografiche, contraddistinte da siti e paesaggi significativi per

Discover Puglia federiciana la presentazione del nuovo progetto del Gal Ponte Lama fa tappa a Molfetta

8 apr 2025
Giovedì 10 aprile ore 16.30, nella Sala conferenze di Lama Scotella a Molfetta, avrà luogo il secondo appuntamento per presentare il brand Discover Puglia Federiciana, un progetto che nasce per valorizzare, in modo sinergico,

Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti

31 mar 2025
Preservare l’integrità di un’area protetta di straordinario valore naturalistico, liberandola dai rifiuti ingombranti che ne deturpano la bellezza. Con questo obiettivo il 28 e 29 marzo si è svolta

Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia

26 mar 2025
L’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha convocato un incontro urgente con Regione Puglia per affrontare la minaccia della Xylella fastidiosa, il batterio che ha già devastato migliaia di ulivi

Molfetta Terlizzi e Giovinazzo, insieme per la Rigenerazione Urbana

20 mar 2025
Il Comune di Molfetta in qualità di Polo (di concerto con i comuni afferenti di Giovinazzo e Terlizzi), ha avviato una fase di consultazione pubblica, finalizzata alla preparazione ed

SP 112 Molfetta-Terlizzi: Incontro decisivo per il futuro idrico e viario del territorio

17 mar 2025
Presso il Vivaio La Riviera sulla SP 112, si è tenuto un incontro cruciale per il futuro dei residenti. L’evento, convocato per discutere le urgenti necessità in materia di

Un confronto sulle opportunità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle foreste

18 feb 2025
Un confronto strategico sulla gestione forestale sostenibile si è svolto nella sede del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, dove amministratori e imprese si sono riuniti per l’incontro “Strategie locali, impatti

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ribadisce il suo no al deposito nazionale di rifiuti radioattivi

13 feb 2025
L’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le proprie osservazioni nell’ambito della consultazione sul rapporto preliminare della procedura di Valutazione Ambientale Strategica