Giornalsti che Passione……Intervista al Dott. Giuseppe Galante – Criminologo -

Giovedì 25 febbraio abbiamo avuto l’onore di intervistare il criminologo Francesco Galante.
Gli abbiamo posto varie domande , alcune riguardanti il suo approccio con il lavoro e la sua carriera altre legate al bullismo e cyberbullismo:
“Da bambino il suo sogno era quello di diventare criminologo?”
A tale domanda il nostro ospite ci ha risposto che da bambino non avrebbe mai creduto che sarebbe diventato criminologo e ha maturato questa idea durante il percorso di studio più decisivo per la formazione di ognuno di noi : i cinque anni di scuola superiore.
“Come si svolge il suo lavoro?” Il nostro ospite ci ha risposto affermando che il suo lavoro si svolge in collaborazione con avvocati , giudici , deputati e tutto coloro che abbiano a che fare col mondo della giustizia.
“Dai suoi casi avrà imparato molto , qual è l’insegnamento che vorrebbe dare a noi adolescenti?”
A questo quesito Francesco Galante ci ha risposto in modo molto sincero dicendo che il più grande insegnamento che ogni adulto può dare ad un adolescente è quello di far sempre ‘trionfare’ la verità sul torto.
“Come e quanto è cambiato il suo lavoro dopo il covid?”
Francesco Galante ci ha risposto che non si può definire un cambiamento perché questo lavoro è impossibile da svolgere in modalità digitale perché c’è bisogno del contatto con materiali e delle ispezionare le zone interessate al crimine con un contatto visivi che non può essere praticato dietro uno schermo
“Quanto le nuove tecnologie hanno aiutato e cambiato il suo lavoro ?”Il nostro ospite ,Francesco Galante, a questa curiosità ci ha risposto dicendo che le nuove tecnologie ormai sono parte integrante del suo lavoro e sono molto utili e interessanti , sicuramente non va mai tralasciato , però , il fattore umano del criminologo.
La nostra intervista finisce qui , possiamo , decisamente, affermare che siamo molto entusiasti di ciò che abbiamo appreso.
Alla prossima intervista
Articolo a cura di Cataldo Fiore , Paola Martina Arbore , Ylenia Bove
Commenti
Condividi