Gravina di Puglia,Al via Workshop “Impresa Donna al Sud”

L’incontro che si terrà il 31 Marzo 2017 ore 19.00 presso la sede CreArti Centro per lo Sviluppo del Territorio delle arti e dell’innovazione, p.zza Pellicciari, 19 Gravina in Puglia, sarà un momento di riflessione per le parti sociali e le istituzioni e si prefigge di ottenere una fotografia della situazione in cui lavorano le imprenditrici individuando i punti di forza e di debolezza dell’area murgiana e non solo. I punti cruciali da trattare saranno infatti impresa, legalità, accesso al credito e sviluppo.
Sarà soprattutto l’occasione per presentare l’avvio a livello locale e non di due indagini qualitative e quantitative sull’imprenditoria femminile, attraverso due questionari: il primo riguarderà una ricerca su scala territoriale sulle imprenditrici, i loro fabbisogni e le loro aspettative; e il secondo quali agevolazioni finanziarie hanno consentito l’avvio dell’attività. Inoltre verrà fatta un’analisi del divario tra imprenditoria maschile e imprenditoria femminile al Sud e quali sono attualmente i finanziamenti, le agevolazioni e gli sgravi fiscali proposti dalle istituzioni e dagli organi statali ed europei.
Pertanto sono invitate le imprenditrici e coloro che vogliono avviare future attività imprenditoriali.
In questa occasione scopriremo tutto quello che c’è da sapere
SULL’IMPREDITORIA FEMMINILE
con ospiti d’eccezione:
Luciana delle Donne
CEO Fondeur Made in Carcere
Mariarita Costanza
presidente Macnil
RosaMaria Derosa
Presidente Cna Area Metropolitana Bari
Consigliere Consiglio CCIAA Bari
Tonia Massaro
Presidente Confcommercio Altamura
Consigliere Consiglio CCIAA Bari
Avv. Annalaura Giannelli
Legal Consulting Esperta di Diritto Civile, Commerciale e del Lavoro
Delegate delle Coldiretti e altre Associazione professioniste di categoria
L’evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari
Interverrà:
Del. Cons. Antonio Stragapede settore Sviluppo economico Città metropolitana di Bari.
Partner dell’evento l’Associazione panificatori di Bari e provincia e Mordi la Puglia.
Commenti
Condividi