Molfetta: Carnevale dei Popoli 2024
Una festa perfettamente riuscita quella del Carnevale dei Popoli 2024 che ha visto le comunità straniere presenti a Molfetta interagire e integrarsi con la popolazione molfettesi. Tantissime le nazionalità presenti nell’ Aula Magna del Seminario Vescovile: dalla Russia all’ Albania, dal Marocco al Senegal, passando per Messico, Venezuela, tanti Stati Africani. Un giro del mondo colorato e chiassoso in una sola stanza, dove la guerra, visti i conflitti in atto, è stata solo quella dei coriandoli, i rumori , non dei missili o delle bombe, ma quelli delle musiche di ogni Paese. Bimbi mascherati e spesso che non hanno l’ opportunità di interagire e divertirsi con i loro pari, hanno ballato a suon di musica, facendo giro tondo internazionali. La festa non poteva concludersi con un momento conviviale perché non c’ è luogo che unisce di più della tavola, nel rispetto di usi e costumi di tutti. Un clima sereno, festoso, allegro, con mamme che in lingue differenti, ma spesso in italiano chiacchieravano di bimbi e della loro crescita, mentre i piccoli raccoglievano da terra i coriandoli che avevano ricoperto il pavimento.
Si respirava un clima di integrazione, festa, all’ insegna dell’inclusione e della conoscenza reciproca. Lodevole iniziativa questa approntata dalle associazioni facenti capo alla Festa dei Popoli, che sicuramente andrebbe ripetuta anche in altre occasioni, vista l’alta finalità umana e sociale.
Paola Copertino
Commenti
Condividi