Molfetta: EREDI DELLA STORIA Il ricordo La voce delle vittime Noi ricordiamo

Lunedì 10 febbraio, gli Eredi della storia, su invito del colonnello Antonio Sottile
sono stati presenti presso la Caserma Picca di Bari alla cerimonia dell’Alzabandiera.
Alla celebrazione ha preso parte anche una rappresentanza di studenti degli istituti di formazione primaria e secondari della città di Bari
In serata in Piazza Mazzini a Molfetta, gli aderenti del sodalizio hanno acceso un cero sotto il tricolore per ricordare i molfettesi caduti nelle foibe.
Mercoledì 12 febbraio, alle ore 10, presso la sala convegni dell’Istituto Amerigo Vespucci di Molfetta, ci sarà una mostra fotografica a tema.
Domenica 16 febbraio, in Piazza Mazzini, a partire dalle ore 11:00, l’Associazione Eredi della Storia, unitamente all’ANMIG e all’Associazione Nazionale del Nastro Azzurro, allestirà una mostra fotografica a tema con pannelli espositivi aperta alla cittadinanza alla presenza del sindaco. Il materiale storico messo a disposizione e in visione del pubblico comprende foto storiche riguardanti anche i nostri concittadini che hanno perso la vita sia nelle foibe che nelle rappresaglie di quei tragici giorni.
Domenica sera, presso il Palazzetto della Cultura, ci sarà un imperdibile spettacolo teatrale organizzato dal Comune di Molfetta.
Ricordare i nostri concittadini caduti è un dovere morale e un atto di rispetto verso la loro memoria. Gli eventi organizzati sono un’opportunità per riflettere sul passato, imparare dalle esperienze e tramandare alle future generazioni il valore della storia e della memoria collettiva. La partecipazione della cittadinanza e delle autorità locali è fondamentale per mantenere viva la memoria e per onorare degnamente il sacrificio la propria vita in onore della libertà.
Commenti
Condividi