Molfetta: Il Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia” premia le associazioni di volontariato





WhatsApp Image 2022-11-28 at 13.26.27

La musica non ha bisogno di parole e anche nei momenti più difficile un abbraccio, il fatto di esserci, ha sollevato il morale e curato le ferite. Proprio per il loro ruolo fondamentale avuto durante la pandemia, l’Associazione Santa Cecilia, in occasione della festa della sua patrona, ha voluto conferire dei riconoscimenti a tutte le associazioni di volontariato che si sono spese senza risparmiarsi durante questo momento difficile.
Il presidente ha voluto così ringraziarli per quanto fatto nei confronti dei cittadini molfettesi.
La serata di festa ha preso il via con un bellissimo edley delle più note musiche di Walt Disney diretto dal direttore Pasquale Turturro che ha visto esibirsi la junior orchestra composta dai più piccoli e dalla fusione di due scuole musicali, quella molfettese e quella di Santo Spirito.
Un fragoroso e caloroso applauso ha concluso l’esibizione che ha rappresentato un successo perché ha significato per i ragazzi incontrarsi, socializzare, mettere da parte cellulari e imparare a comunicare.
Subito dopo si è passati all’ esecuzione da parte del Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia che diretta sempre dal maestro Pasquale Turturro ha proposto
Pierino e il lupo.
La famosa composizione del musicista russo Sergej Prokof’ev, scritta nel 1936 dopo il suo ritorno nell’Unione Sovietica è stata rivisitata in una simpaticissima ed originale versione. La favola sinfonica scritta per l’infanzia, su testo dello stesso Prokof’ev che per l’esecuzione richiede la voce di un narratore e l’accompagnamento dell’orchestra, ha visto in qualità di voce narrante il bravissimo Pantaleo Annese, accompagnato naturalmente dal complesso bandistico Santa Cecilia.
L’attore, narratore e burattinaio ha fatto raccontare la storia ai suoi burattini: Pulcinella, il papà e il lupo. Divertentissima questa versione apprezzata da piccoli e grandi che presuppone un grande lavoro e tanta bravura
Tanta tanta bravura, uno stravolgimento finale della favola, una menzione educativa al ruolo della musica hanno decretato il successo della serata, ricca di tante emozioni positive.
E ora ascoltiamo qualche nota.

Paola Copertino

Commenti

Commenti


Condividi