Molfetta: L’Orchestra Sinfonica Metropolitana conclude “con successo” la stagione concertistica estiva

E’ stato un vero trionfo per la giovane interprete Emilia Zamuer e con lei per tutta l’Orchestra Sinfonica Metropolitana, che in un Anfiteatro di Ponente gremito, ha concluso la rassegna itinerante “Armonie metropolitane. La musica unisce le città”.
Il concerto, “Playlist. Le canzoni della mia vita” che si è avvalso del patrocinio del Comune di Molfetta, ha ripercorso le canzoni che hanno segnato la vita musicale della giovane, bella e brava cantante che è partita dalle fortunate melodie dei film per ragazzi della Disney, quali “Parte del tuo mondo”, “La sirenetta”, “Riflesso”, fino a giungere ad una delle più grandi voci della musica italiana con “Girasole” e “Come saprei” di Giorgia. E poi ha fatto un tuffo nella grande commedia musicale americana con un medley dedicato a George Gershwin con “Fascinating Rhytnm”, “Summertime” e “Someone to wath over me”. Non poteva mancare un omaggio a Giorgia con “Il terzo fuochista” e “Ho amato tutto”.
Il tutto con gli arrangiamenti della Commissione ICO, arrangiatore Vittorio Pasquale, Voce Solista Emilia Zamuer, direttore Nicola Colafelice. Fondata nel 1968, l’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari è tra le dodici istituzioni Concertistiche Orchestrali (I.C.O.) italiane. Unica formazione gestita direttamente da un Ente pubblico, vanta numerosi solisti di prestigio, facendo della ricercatezza dei propri programmi un punto di forza che l’ha condotta ad essere più volte ospite del Festival dei Due Mondi di Spoleto, del Teatro Petruzzelli e di numerose realtà musicali internazionali.
La prestigiosa orchestra pugliese ha portato contemporaneamente nei luoghi più belli della Puglia, altri due splendidi concerti dedicati a Domenico Modugno e alla Scuola Genovese che hanno riscosso ovunque un grande successo.
Il concerto, rientrante nella programmazione dell’estate molfettese, è stato preceduto dal saluto istituzionale dell’assessore alla cultura, l’avvocato Giacomo Rossiello che ha ringraziato tutti coloro che hanno permesso la realizzazione della serata, ribadendo il ruolo della musica che unisce la città.
A conclusione della splendida serata musicale, è stato proprio il sindaco ad omaggiare la cantante con un mazzo di fiori, complimentandosi per la sua bravura e chiedendo quindi espressamente il bis che il pubblico ha molto gradito ringraziando interprete, musicisti, arrangiatore e direttore con una standing ovation e calorosi applausi.
L’ Orchestra è già pronta a ripartire con altre importanti ed impegnative produzioni che sicuramente gli appassionati apprezzeranno.
Paola Copertino
Commenti
Condividi