Ruvo,2°edizione del Gran Galà della Ristorazione





010913 (1) Serata di Galà

E’ il Convento dei Domenicani a Ruvo di Puglia, la location ideale per accogliere un parterre di ospiti eccellenti, autorità cittadini ed esperti del settore enogastronomico di questa seconda edizione del Gran Galà della Ristorazione.

E’ trascorso un anno esatto dalla prima edizione, ma grande è stato l’entusiasmo da parte degli organizzatori nel riproporre in versione più scenografica questo evento, con lo scopo di divulgare le eccellenze enogastronomiche del territorio, con una particolare attenzione verso quelle nuove tecnologie che rappresentano il perno per una ristorazione moderna ed al passo con i tempi,ad esempio “Il Pentolo” per citarne qualcuno che durante i cooking-show ha regalato grande spettacolarità durante la serata.

Partner della prestigiosa manifestazione l’Accademia Italiana della Gastronomia Storica che più volte ha reso onore alla ristorazione ruvese.

Tra gli ospiti eccellenti troviamo  Luca Martini, campione del mondo Sommelier 2013, Anna Moroni e Palma D’Onofrio, maestra di cucina de “La Prova del Cuoco”, oltre al Governatore A.I.G.S. Mario Giorgio Lombardi, al Console A.I.G.S. Sud Italia Sandro Romano e al Console A.I.G.S. Centro Antonio Castello, Sara Rapini, Presidente Accademia Arte Bianca Gastronomica, Fabio Fastello, Direttore Generale Centro Studi Chianciano “G. Sanchini”.

Tra chef, gourmet, giornalisti e curiosi, questa seconda edizione  enogastronomica entra a pieno titolo tra gli eventi che il GAL Murgia Più  ha patrocinato, il loro progetto infatti si proietta nella valorizzazione della Puglia, racchiudendo con le quattro T (territorio, turismo, tipicità, tradizione) il concetto prioritario per offrire il meglio di quello che viene prodotto nella nostra terra.

Una “tre giorni” dedicata alla cucina e di cui Luca Cappelluti del ristorante Convivio e la Pasticceria Berardi ne sono i veri artefici, non sono mancati in questo  contesto frizzante la presenza  dei prodotti Granoro Dedicato, dell’ Oleificio Mazzone e del pastificio la Torinese che saranno forniti come ingredienti per i cooking-show, serviti poi al vasto pubblico che ne ha preso parte durante le serate, accompagnati con la birra artigianale del Castel del Monte, i vini Tannoia di Corato ed i prodotti artigianali della ditta Tipicamente Puglia di Ruvo .

Come da prassi questa edizione si conclude con una cena di Gala dove hanno preso parte molti cittadini, gli stessi giornalisti e professionisti della ristorazione che nei tre giorni si sono alternati a far si che l’evento avesse risonanza nazionale, anzi europea vista la presenza di Orazio Venuti, Presidente dei PugliaSwiss, Un plauso a Paolo Pinto e Costantino Gadaleta della Double-P Comunication che hanno condotto con maestria ed organizzato l’evento assieme a Luca Cappelluti del ristorante Convivio.

Grazie anche a Pier Giorgio Lombardi, Sandro Romano, Nicola Demo, Rossana Del Santo, i pizzaioli acrobatici della Nazionale dell’AIGS, Fabio Fastello, Antonella Iandolo, Antonio Iannone, Antonio Beldini.

Infine e non per ultimo, la presenza del  Sindaco Vito Ottombrini,  l’Assessore Michele Scardigno, i consiglieri comunali, Francesco Summo, Alessandro Pellegrini, Giovanni Turturro. Grazie soprattutto al Presidente dell’Ascom Confcommercio di Ruvo di Puglia, Vito D’Ingeo.

Commenti

Commenti


Condividi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>