SAN MARCO IN LAMIS,GRANI FUTURI: PANE E TERRITORIO





PANCOTTO CON-CORNUCOPIA-AL-CACIOCAVALLO-PODOLICO

Pane, alimento sacrale, da rimettere al centro della nostra attenzione. Dal 17 al 19 giugno, a San Marco in Lamis, tre giorni di eventi dedicati al pane. C’è tempo fino a giovedì 14 giugno per iscriversi al Concorso gastronomico sulla “Libera interpretazione della ricetta del Pan Cotto” che si terrà domenica 18 giugno. E’ riservato ai Comuni della Capitanata, che utilizzeranno i preziosi pani tipici raffermi per una ricetta a cura di cuochi del territorio, alcuni avranno come aiuto i sindaci. L’iscrizione sarà a mezzo mail scrivendo a info@granifuturi.com, il regolamento è su www.granifuturi.com, c’è posto per massimo 10 concorrenti e farà fede la data di invio della richiesta di partecipazione.

La giuria sarà presieduta da Vittoria Cisonno, direttore del Consorzio “La Puglia è Servita”, da Domenico Cirsone e Antonio Gelormini (entrambi del foggiano, esperti in food), da Sandro Romano gastronomo ed ideatore di “Sindaci ai Fornelli”, Francesco Crudele sindaco di Capurso (dove ha avuto inizio la kermesse dei primi cittadini in cucina), dal padrone di casa il sindaco di S. Marco Michele Merla, dal norcino Michele Sabatino. La competizione a suon di Pan Cotto si terrà negli stand del mercato coperto “La Chiazzetta” dalle ore 12 alle ore 15 di domenica 18 giugno. L’ingresso per assistere alla gara è aperto a tutti.La finalità è quella di promuovere e diffondere la cultura alimentare del riciclo e la lotta allo spreco, partendo dai pani del nostro territorio.

Commenti

Commenti


Condividi