Sanremo- Classifica e dati “clamorosi” delle prime due serate

Nell’atmosfera turbolenta dell’emergenza sanitaria in corso, con curve epidemiologiche altalenanti e Regioni in continuo cambio di colore, prosegue il Festival di Sanremo, giunto alla terza serata. La gara è ravvivata dal conduttore Fiorello che cerca di ironizzare su tutto, dalla platea fatta di palloncini alle distanze di sicurezza da mantenere. In perfetta sintonia col conduttore, nonché amico, Amadeus, Fiorello si conferma la punta di diamante del Festival.
Importante anche la presenza femminile, che in questa 71^ edizione varia di serata in serata. Definita “la dea dell’Ariston”, la bellissima Elodie ha mostrato eleganza e impegno, cimentandosi in diverse performance che l’hanno resa protagonista della seconda serata. Il tocco di assoluta originalità per il Festival è dato da Achille Lauro con i suoi incisivi quadri personificati che ogni sera stupiscono il pubblico. Nella seconda serata, i protagonisti della cornice da lui realizzata sono stati l’attrice Francesca Barra e il marito, l’attore Claudio Santamaria.
Divisi tra martedì 2 e mercoledì 3, gli artisti di entrambe le categorie si sono esibiti presentando i brani in gara. Stilata una prima classifica per la categoria Campioni che vede tra i favoriti Ermal Meta col suo “Un milione di cose da dirti”, Annalisa con “Dieci” e Irama con “La genesi del tuo colore”.
Contro ogni pronostico, si è registrato un calo di ascolti rispetto alle scorsa edizione. Nella prima serata, lo share è stato del 46,4 %, nella seconda del 42,1% di share (dato più basso dal 2015), con una media di 10 punti in meno rispetto allo scorso anno. Arriva diretto il commento del conduttore Amadeus contro quel “dati clamorosi” che mira allo scandalo: «Sono orgoglioso dei milioni di persone che stanno guardando il Festival, mi aspettavo che fossero addirittura di meno».
Di seguito la classifica generale:
1) ERMAL META – Un milione di cose da dirti
2) ANNALISA – Dieci
3) IRAMA – La genesi del tuo colore
4) MALIKA AYANE – Ti piaci così
5) NOEMI – Glicine
6) FASMA – Parlami
7) FRANCESCA MICHIELIN e FEDEZ – Chiamami per nome
8) LO STATO SOCIALE – Combat Pop
9) WILLIE PEYOTE – Mai dire mai (la Locura)
10) FRANCESCO RENGA – Quando trovo te
11) ARISA – Potevi fare di più
12) GAIA – Cuore Amaro
13) FULMINACCI – Santa Marinella
14) LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Amare
15) MANESKIN – Zitti e buoni
16) MAX GAZZÈ – Il farmacista
17) COLAPESCE DIMARTINO – Musica leggerissima
18) COMA_COSE – Fiamme negli occhi
19) EXTRALISCIO con Davide Toffolo – Bianca Luce Nera
20) MADAME – Voce
21) GIO EVAN – Arnica
22) ORIETTA BERTI – Quando ti sei innamorato
23) RANDOM – Torno a te
24) BUGO – E invece sì
25) GHEMON – Momento perfetto
26) AIELLO – Ora1
Commenti
Condividi