Terlizzi Inclusiva attività di inclusione sociale per soggetti tra i 6 e i 64 anni
Il 17 giugno è partito il progetto di inclusione sociale “Terlizzi Inclusiva” fortemente
voluto dall’Amministrazione comunale di Terlizzi – Assessorato alle Politiche di
Coesione Sociale guidato da Daniela Zappatore, progetto teso alla realizzazione di
interventi nell’ambito educativo-ricreativo e di promozione sportiva.
Il Comune di Terlizzi ha stanziato un contributo di 20.000 euro, a supporto
dell’iniziativa che coinvolgerà persone diversamente abili in carico al servizio sociale
professionale dell’Ente.
Il progetto, la cui attuazione sarà garantita dalla società “Metropolis, ha l’obiettivo di
favorire l’attività di inclusione sociale di soggetti diversamente abili e residenti nel
territorio di Terlizzi con un’età compresa tra i 6 e i 64 anni.
Il progetto offrirà a 20 ospiti con disabilità, residenti nel comune di Terlizzi, la
possibilità di essere seguiti da personale qualificato per sei mesi, tre pomeriggi a
settimana.
In un centro di circa 400 metri quadri, ubicato su Viale del Lilium, con una palestra
per la psicomotricità e le attività fisioriabilitative, si svolgeranno laboratori di arte
terapia, stimolazione grossomotoria, rinforzo della motricità fine senza trascurare la
dimensione ludica, motore della creatività e del divertimento.
L’educatrice professionale, l’animatrice, la terapeuta, lo psicomotricista e l’operatore
socio sanitario, scandiranno le ore di permanenza degli ospiti, accompagnandoli nella
conoscenza reciproca, nel rinforzo delle proprie abilità, sconfiggendo la noia e
facendo sentire ognuno capace e protagonista al centro di un progetto cucito come un
abito su misura. Le attività proposte coinvolgeranno gli ospiti mediante l’utilizzo di
puzzle, realizzazione di collage, dance ability, giochi di movimento, giochi di società,
manipolazione di plastilina, schede didattiche, pittura, realizzazione di piccoli
manufatti con materiali di riuso.
Laboratori sulla gestione delle emozioni e psicomotricità saranno la linfa importante
del progetto.
E’ prevista anche una programmazione estiva che prevederà momenti di condivisione
e feste a tema coinvolgendo il più possibile le risorse del territorio terlizzese.
“Terlizzi Inclusiva è un progetto importante in cui abbiamo creduto fin dal principio e
sul quale abbiamo lavorato con la consapevolezza che avrebbe dato vita a qualcosa di
bello. Stare insieme, crescere insieme, condividere attività esperienziali, laboratori di
pittura, manipolazione e molto altro, fa sentire tutti protagonisti. Offre ad ognuno la
possibilità di scegliere tra attività differenti che rispondono alle proprie aspirazioni.
Il progetto rappresenta anche un supporto per le famiglie che possono contare sulla
presenza di personale preparato e qualificato a cui affidarsi anche solo per porre un
quesito – affermano il Sindaco Michelangelo De Chirico e l’Assessora alle Politiche
di coesione sociale Daniela Zappatore”
Commenti
Condividi