UN LIBRO PER AMICO: BENEVOLENZA COSMICA

Questo mese vi voglio parlare di un libro incentrato sulla “fortuna”, si la famosa “dea bendata” che ognuno di noi sogna nella propria vita, nell’ambito economico, lavorativo, amoroso; ebbene il protagonista di questa storia originale ne viene colpito in pieno!
Il libro è “Benevolenza Cosmica” scritto da Fabio Bacà e finalista nella cinquina del “Premio Letterario Fondazione Megamark 2019”. Ambientato in una Londra indefinita e frenetica, il protagonista Kurt O’Reilly, lavora per un ente governativo che si occupa di statistica, è sposato con una bizzarra scrittrice con la quale in realtà non vive, perché hanno realizzato il loro fallimento: la convivenza non fa per loro. Sono una coppia ma una coppia diversa da quelle tradizionali; si vedono, si parlano e soprattutto si amano ma tra loro esiste una perenne incomunicabilità.
Da qualche settimana, il nostro protagonista si sente “colpito” da una inaspettata e curiosa benevolenza cosmica. Nella sua vita si susseguono una serie di eventi fortunati ai quali assiste incredulo e quasi spaventato: pur impegnandosi davvero poco sul lavoro riceve una promozione, nel contempo, scopre di avere un rarissimo tumore ma la fortuna lo assiste ancora una volta quando il suo medico gli comunica che la sua malattia è sì molto rara, ma benigna. Il suo periodo fortunato continua quando l’auto che ha acquistato da poco è talmente desiderata da un ricco sconosciuto tanto da ricevere una cospicua offerta in denaro; inoltre tutti i taxi, su cui sale, gli offrono corse gratuite nella città di Londra, resa ancor più caotica da continui attacchi terroristici. Il culmine degli eventi arriva quando Kurt viene coinvolto in un’aggressione e in una rapina, da dove ne uscirà illeso e anche con un cospicuo assegno come risarcimento per i danni subiti.
Il rifiuto per tutti questi eventi positivi che gli accadono risiede nel fatto che Kurt è un matematico ed è abituato a spiegare con la logica e il calcolo delle probabilità ogni evento della sua vita, pertanto si presenta come una persona estremamente razionale che nulla affida al caso; Kurt pensa che “la vita è una faccenda incomprensibile e nessuna religione, superstizione o legge fisica è in grado di spiegarne il significato….ma ci sono cose per le quali non pretendere una spiegazione è impensabile”.
Con il tempo capirà che la vita non è fatta solo di numeri e calcoli, ma va vissuta di istinto e di cuore, senza pensare a ciò che verrà e sarà, proteggendo gli affetti più cari.
Benevolenza cosmica è uno inno alla vita e il finale vi lascerà a bocca aperta; consigliato per chi ha voglia di mettersi in gioco, perché in questo libro bisogna lasciarsi andare e viverlo, è come la vita ovvero un viaggio che vale la pena affrontare.
La storia di Kurt è quella di ognuno di noi, perché nella vita ci sono situazioni che non sappiamo leggere, altre che capiremo e comprenderemo soltanto dopo anni.
Commenti
Condividi