“Vento d’estate”: terza produzione estiva dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari





Vento d'estate (1)

Prende il via oggi, mercoledì 24 luglio da Sammichele di Bari, la terza e ultima produzione estiva dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari. Il ciclo di concerti “Vento d’estate”, che si conclude il 3 agosto a Bitetto, farà tappa in dieci Comuni del territorio proponendo brani di autori romani recenti (Nicolò Fabi, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Tiromancino, Fiorella Mannoia e Tosca) con la direzione e gli arrangiamenti di Marco Tiso e la voce di Costanza Alegiani. Tutti i concerti sono ad ingresso libero.

 

Qui di seguito i prossimi appuntamenti di “Vento d’estate”:

Mercoledì 24 luglio, ore 21:30, Sammichele di Bari – Piazza Vittorio Veneto.

Giovedì 25 luglio, ore 20:30, Corato – Piazza Marconi.

Venerdì 26 luglio, ore 21, Cassano delle Murge – Piazza Aldo Moro.

Sabato 27 luglio, ore 21, Quasano – Piazzale Rotonda.

Lunedì 29 luglio, ore 21:30, Palo del Colle – Parco Auricarro.

Martedì 30 luglio, ore 21, Mola di Bari – Arena Castello.

Mercoledì 31 luglio, ore 21, Rutigliano – RSA Parco dei Fichi d’India c/o Masseria della Madonna

Giovedì 1° agosto, ore 20:30, Casamassima – Teatro all’aperto via Noicattaro.

Venerdì 2 agosto, ore 21, Torre a Mare – Piazza del Porto.

Sabato 3 agosto, ore 21, Bitetto – sagrato Santuario Beato Giacomo.

Info www.cittametropolitana.ba.it (sezione “vivere il territorio”)

La stagione estiva dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari è partita il 12 giugno scorso con trenta concerti nei Comuni metropolitani che hanno fatto tappa nelle piazze, nei parchi, sul mare e nei borghi antichi del territorio; un cartellone ricco di appuntamenti con tre nuovi programmi dedicati alla musica d’autore e arrangiamenti commissionati dall’Ico di Bari.

Il mese di giugno è stato dedicato alla scuola cantautorale siciliana con il ciclo di concerti “Al sole di Sicilia”, mentre il mese di luglio a quella romana con “Roma Capoccia” e “Vento d’estate”.

 

 

Commenti

Commenti


Condividi