Inedita “Le nuove composizioni” presso l’Auditorium Madonna della Rosa di Molfetta.
La stagione concertistica di Note di Puglia prosegue con un appuntamento dal valore culturale e artistico profondo: “Inedita – Le nuove composizioni”, in programma sabato 9 novembre alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa di Molfetta.
Protagonista della serata sarà l’Orchestra Note di Puglia, diretta dal maestro Silvestro Sabatelli, affiancata dal Coro Lirico di Bitonto e dalle voci del tenore Vincenzo Maria Sarinelli e del mezzosoprano Mariachiara Montenegro.
Il concerto segna un momento di particolare rilievo nella programmazione dell’orchestra, proponendo al pubblico quattro prime esecuzioni assolute firmate da compositori pugliesi: Rana, Sabatelli, Grillo e Spagnoletti.
Si tratta di nuove partiture sinfonico-corali nate dal desiderio di fondere la tradizione musicale del territorio con una ricerca espressiva contemporanea, restituendo alla Puglia una voce viva, originale e riconoscibile.
“Inedita” diventa così un palcoscenico d’esordio per la musica del presente, dove l’orchestra e il coro si fanno interpreti di un linguaggio che nasce tra le radici del Sud e guarda a orizzonti universali. Un progetto sostenuto dal Ministero della Cultura, che ribadisce la missione di Note di Puglia: valorizzare i talenti locali e promuovere la produzione musicale come forma di identità e innovazione.
Per questa occasione che chiude la stagione 24/25 e per l’apertura della stagione 25/26 con uno degli eventi più attesi: Anna Tifu Tango Quartet, in programma venerdì 15 novembre alle ore 20:30 nello stesso Auditorium, Note di Puglia propone una formula promozionale speciale: chi assisterà al concerto “Inedita – Le nuove composizioni” potrà accedere al successivo concerto di Anna Tifu Tango Quartet a una tariffa ridotta riservata, con soli 15 euro anziché 20 potrà assistere ad entrambi gli eventi, valorizzando così la continuità del percorso musicale e l’esperienza completa della stagione.
Info: 346 002 3446
Commenti
Condividi