L’AVV. GIUSEPPE CICIRELLI DA SOCIO A PRESIDENTE DEL C.A.R.S.

Le grotte sono un labirinto infinito di misteri pronte a raccontarli. Recentemente abbiamo intervistato l’avv. Giuseppe Cicirelli, presidente del C.A.R.S. (Centro Altamurano Ricerche Speleologiche). Avvocato con un curriculum che vanta una formazione presso l’Università degli Studi di Bari, LUM, Scuola Forense Barese, oltre ad essere molto attivo nel volontariato .
Inizia il suo percorso all’interno del C.A.R.S. nel 2013 come socio, nel 2017 con la carica di segretario, sotto la presidenza Ragone, per poi nel 2023 diventare presidente in successione a Giovanni Dinardo.
Qual è stato il suo percorso per arrivare alla carica da presidente del C.A.R.S e come si è avvicinato al mondo della speleologia visto che lei di base è un avvocato?
-Per la passione sulla natura e il territorio, e poi per la scoperta dell’uomo di Neanderthal, inoltre mi ha incuriosito questa associazione. Questo mondo lo conoscevo fin da piccolo, visto anche gli studi scolastici sulla scoperta dell’uomo di Altamura e poi, perché, il connubio avvocato-speleologia è abbastanza particolare, la speleologia è quella libertà dalle regole dal formalismo della professione Forense-.
L’ultima tappa della storia del C.A.R.S., riportata sul sito web, risale al 2019 e riguarda la partecipazione al programma televisivo SAPIENS assistendo la troupe del dott. Mario Tozzi, periodo dove lei era ancora segretario. Adesso che lei è ormai presidente da due anni, ha dei progetti in cantiere per lo sviluppo ed espansione territoriale dell’associazione?
-Sì, è previsto il corso di speleologia, le esplorazioni e le attività di scavo, incontri di divulgazione scientifica, presentazioni di progetti ad incontri speleo regionali. Inoltre, si terrà il Campo Speleo estivo, finalizzato all’attività speleologica del territorio-
La scoperta dell’Uomo di Altamura è stata probabilmente la scoperta più grande al livello mediatico che il Cars ha compiuto sul territorio nazionale e non solo. Attualmente, state lavorando ad altre scoperte così importanti?
-Altre scoperte non ci sono state, quella che ormai tutti conoscono, è stata frutto di passione e dedizione dei soci scopritori, che dall’89’ al 93’, dedicavano, tutti i fine settimana all’attività di scavo della Grotta di Lamalunga-
Negli ultimi anni c’è stato un maggiore avvicinamento dei giovani al C.A.R.S. e al mondo della speleologia? Non pensa che una maggiore promozione mediatica possa essere una buona soluzione alla partecipazione?
-I giovani ci sono e vi è molta partecipazione, la nostra sfida è farli rimanere all’interno di questo mondo, i social sono un buon mezzo di comunicazione, e già dei ragazzi si occupano di queste pagine social-
Nel ringraziare, il presidente del C.A.R.S. avv. Giuseppe Cicirelli, per aver concesso l’intervista alla redazione di Passalaparola.net, ricordando, inoltre, l’inteso lavoro che svolge l’Associazione dul territorio, ha ribadito l’intento di allargare la collaborazione a qualsiasi associazione, alle scuole di ogni ordine e grado, ad Enti regionali e ministeriali e con il Parco dell’Alta Murgia.
Giuseppe Massaro
Commenti
Condividi