Mofetta, liberate in mare tre «caretta-caretta»

Grande festa, lo scorso sabato, per tre esemplari di tartarughe, appartenenti alla specie caretta caretta, liberate al largo di Molfetta.
I volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, che ha messo a disposizione la motovedetta CP 2102, al comando del Capo 1 cl Np Natale Cortese, la Lega Navale, il Circolo Vela, la Compagnia del Mare e l’associazione @diveinformation, hanno restituito al loro habitat naturale tre esemplari, recuperati nei mesi scorsi durante alcune battute di pesca. Affidati al centro molfettese, Fiamma, Priamo e Merlino (come sono stati ribattezzati) sono stati sottoposti ad accertamenti clinici e alle necessarie cure.
Particolarmente festoso il clima della manifestazione, grazie alla partecipazione degli alunni della scuola Fornelli di Bitonto, della Giaquinto e dell’IPSIAM di Molfetta.
«I nostri ragazzi stanno seguendo un progetto della PAI relativo alla conoscenza del mondo animale» – ha dichiarato il prof. Lauciello, dirigente scolastico della scuola primaria Fornelli – «la scorsa settimana abbiamo visitato il centro di recupero e oggi hanno vissuto questa bellissima esperienza».
D’altra parte è bastato guardare negli occhi i ragazzi per comprendere quanto piacevole e significativa sia stata l’esperienza vissuta.
«Il nostro impegno non conosce sosta; – ha aggiunto il responsabile del centro di recupero tartarughe marine Pasquale Salvemini – proseguono, infatti, le visite didattiche e, soprattutto, la cura degli esemplari ancora ospitati nella struttura molfettese».
Commenti
Condividi