TRANI, “L’ESERCITO MARCIAVA”





unnamed (3)

Il progetto “L’Esercito Marciava” toccherà tutte le Regioni della nostra nazione.  In piazza Duomo, alla presenza della Fanfara dei bersaglieri, cittadini, alcune associazioni ed alunni accompagnati dagli insegnanti della scuola Petronelli,hanno assistito al cambio del tedoforo con il passaggio simbolico del tricolore che proseguiva così la sua corsa verso la meta finale.

Il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale sarà ricordato il prossimo 24 maggio, giorno in cui gli staffettisti dell’Esercito raggiungeranno la città di Trieste. Trani è stata la tappa che i militari hanno attraversato nel primo pomeriggio di ieri commemorando così gli ideali ed il sacrificio per il nostro Paese.

«A Trani abbiamo vissuto un arrivo molto entusiasmante ed emozionante, per la bellezza della città e per il calore della gente. Sapere che queste persone sono qui come noi per richiamare quanto accaduto un secolo fa, è importante. Stiamo correndo sui passi di chi ha combattuto per la nostra terra e questo è emozionante. Oggi siamo più vicini ai cittadini di tutta Italia che non conoscono il sacrificio che ogni giorno mettiamo in campo per la tutela del nostro Paese. Sono fiera della mia scelta, sono contenta di essere nell’esercito italiano e giornate come questa rendono ancora più salda la mia convinzione. Il fatto che ci siano tanti bambini ad accoglierci aggiunge responsabilità a quello che facciamo, perché dobbiamo dare esempio alle generazioni che crescono e che sono il futuro della nostra Italia».

Commenti

Commenti


Condividi