“Oncology Esthetics”. Lo specchio che riflette l’amore per la vita





oncology-training-international

Cancro. Quanto terrore scaturisce da questa minuscola emissione sonora protagonista di una diagnosi? Quanti pensieri si accavallano in una mente che comincia a sovrapporre riflessi di una vita ancora non vissuta, trame immaginate di storie che macinano semi di lucide paure? Improvvisamente, ci si ritrova a fare i conti con l’ignoto, un cammino complesso che necessita di elaborazione e quel coraggio di bramare la vita che si traduce in guerra alla salvaguardia della dignità di un “io” assertivo e forte come non mai. “Perderò i capelli?”. E’ questa la prima domanda che le pazienti rivolgono al medico nel momento successivo alla pronuncia di quel termine. I primi quesiti  sorgono proprio in virtù del cambiamento fisico che questo nuovo  percorso determinerà, ruotante intorno alla percezione di sé in un complicato processo di accettazione psico-sociale.  I trattamenti estetici complementari , che supportano le  terapie oncologiche più evolute, nascono proprio con l’obiettivo di aiutare le pazienti ad affrontare la malattia alleviandone i disagi, nel modo più naturale possibile,  migliorandone la qualità di vita. Da queste premesse è nato, nel 2013, Oncology Training International – Oncology Esthetics Italia, costola europea dell’Ente americano che forma e certifica le operatrici dell’estetica (estetiste ma anche infermiere) al trattamento delle pazienti oncologiche. Direttore Italia e Coordinatore Europa di questo innovativo ente, che fonda il suo metodo operativo su solide basi scientifiche, è Angela Noviello, anche direttore della divisione di estetica funzionale di Milano Estetica. “Pensare a un trattamento estetico complementare quale contributo alle terapie oncologiche è una vera rivoluzione, impensabile fino a pochi anni fa”, racconta Angela Noviello, “Oggi, invece, ci si è resi conto che non basta curare la malattia, occorre assicurare al paziente una qualità di vita il più possibile alta”. “La maggior parte delle terapie”, continua Angela Noviello, “lascia segni sul corpo che sono un rimando continuo alla condizione di malato e che impattano negativamente sulla vita sociale dei pazienti. Per una donna, in particolare, quando bellezza e femminilità vengono intaccate viene meno la propria identità, e insieme a dolore fisico e mentale subentrano insicurezza, imbarazzo e disagio per un’immagine nella quale non ci riconosciamo”. Insegnare alle donne a prendersi cura della propria pelle, quali trattamenti estetici possono fare, come truccarsi per nascondere pallore e rush cutanei non è solo una parentesi di leggerezza, è un’autentica  iniezione di fiducia che le predispone ad affrontare le terapie con maggiore forza emotiva e consapevolezza. Dalla collaborazione di Oncology Training International e Ospedale San Raffaele di Milano è nato il progetto “Salute allo Specchio”: all’interno della struttura ospedaliera è stata ricreata una SPA dove le pazienti possono usufruire di trattamenti estetici sicuri, gratuiti e realizzati da personale qualificato e certificato Oncology Training International sotto la supervisione di personale medico. A questo si aggiungono sedute con una stylist, una makeup artist e una consulente di immagine, sempre con il supporto di un team di psicologi. Il progetto, nel 2014, ha trovato piena traduzione in un e-book, scaricabile gratuitamente sul canale online iTunes. Settantanove pagine, suddivise in capitoli, che raccontano un anno di “Salute allo Specchio”. Un testo chiaro, scorrevole e accessibile a chiunque, che offre una visione d’insieme delle  terapie complementari e dell’estetica oncologica. Si presenta, inoltre, come  una guida pratica alla cura di sé e della propria bellezza durante la difficile fase delle terapie, quando il corpo porta i segni della malattia e richiede attenzioni particolari per affrontare e superare tutti i disagi ad essa connessi. Lavorare per una mission così nobile è regalare pillole di senso all’esistenza. Ci auguriamo di poter sempre far luce sullo straordinario mondo di chi crede nel messaggio di valore da lasciare agli altri. E in un circuito di  tutela del messaggio incondizionato di amore verso il prossimo, tracciamo sempre nuovi e incredibili percorsi alla ricerca di bellezza da raccontare. Grazie Angela Noviello e tutto l’instancabile team Oncology Esthetics per questa testimonianza di passione che regala  i giusti “riflessi” di vite ancora da vivere e scoprire.

Per conoscere di più sul progetto: http://www.oti-italy.com/

 

Commenti

Commenti


Condividi