Pasqua a Molfetta: un viaggio tra arte sapori e tradizioni





1f256d8c-fa44-490d-a14c-c0b4a26e5d58

Molfetta è particolarmente legata ad un periodo dell’ anno: la Pasqua, un tempo molto atteso che richiama turisti e viene vissuto dai molfettesi in modo molto intenso.
Proprio alla Pasqua è stata dedicata una serata speciale che ha intrecciato l’ arte, la gastronomia e le profonde tradizioni della nostra terra.
Il ristorante Il Vecchio Gazebo di Molfetta ha dato l’ opportunità ai suoi ospiti di immergersi in un percorso sensoriale attraverso le fotografie di Antonio e Christian D’ Agostino grazie alla mostra intitolata “Scatti d’ autore .. è venuto il Gran Tempo”.
Ma non è tutto. La serata condotta dal prof. Giacomo Giancaspro esperto enogastronomo e dalla food blogger Nunzia Bellomo, è stato anche un omaggio ai sapori autentici della nostra tradizione culinaria. Gli ospiti hanno avuto l’ opportunità di degustare pizze prelibate, preparate da Giuseppe Petruzzella e il suo staff, con i migliori prodotti della tradizione quaresimale molfettese, in un viaggio gastronomico che ha esaltato il legame tra cibo, territorio e cultura.
Infatti a rendere questa esperienza ancora più speciale è stato l’ accompagnamento musicale di talentuosi maestri che hanno eseguito alcuni stralcio delle tradizionale marce funebri molfettesi, musiche che rappresentano uno dei patrimoni immateriali della nostra città. Proprio il titolo le marce darà il nome alla pizza che durante il periodo quaresimale ogni venerdì, e per tutta la settimana, si potrà gustare, preparata proprio con i prodotti della tradizione pasquale molfettese.
A ogni pizza poi è abbinato un olio extravergine di oliva, rigorosamente pugliese.
Alla serata hano preso parte l’ assessore al marketing Giacomo Rossiello, i produttori, gli artisti, i musicisti, i rappresentanti delle confraternite che contribuiscono a preservare e tramandare alle future generazioni questo patrimonio inestimabile.Ancora una volta Giuseppe Petruzzella, attraverso le eccellenze enogastronomiche, promuove e valorizza il territorio e la sua storia, compiendo una importante operazione di marketing territoriale.
Paola Copertino

Commenti

Commenti


Condividi