Successo per il percorso di alta formazione IRSEA-Confagricoltura

Attestati agli Imprenditori Agricoli del Nord Barese per la Formazione in Gestione Sostenibile delle Coltivazioni
Successo per il percorso di alta formazione IRSEA-Confagricoltura finanziato dalla Regione Puglia per l’innovazione nel settore agroalimentare.
Nel pomeriggio e nella serata, si è concluso con la consegna degli attestati il percorso di alta formazione in “GESTIONE SOSTENIBILE DELLE COLTIVAZIONI IN PIENO CAMPO”, rivolto agli imprenditori agricoli del Nord Barese. L’evento ha fatto seguito al superamento degli esami, sia scritti che orali, che hanno certificato l’acquisizione di competenze specialistiche da parte dei partecipanti.
Un Impegno per l’Innovazione e la Sostenibilità
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della MISURA 1.1 del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, mirata a implementare le conoscenze del capitale umano e professionale delle imprese agroalimentari regionali. L’obiettivo è quello di rafforzare la capacità d’innovazione e la sostenibilità del settore.
Il percorso è stato erogato dall’IRSEA (Istituto di Ricerca, Sviluppo ed Economia Applicata), in partenariato con la Confagricoltura di Bari/Bat, che hanno condotto l’attività formativa con meticolosità e diligenza professionale.
Formazione di Eccellenza e Riconoscimento Istituzionale
Gli imprenditori hanno dimostrato un meritato successo complessivo, avendo frequentato con grande attenzione le lezioni. La qualità dell’insegnamento è stata garantita da un corpo docente composto da docenti universitari agronomi e da esperti dell’agroalimentare.
La cerimonia di consegna degli attestati ha visto la significativa partecipazione dei Rappresentanti della Confagricoltura Bari/Bat, Giuseppe di Niso e Roberta Monopoli. La loro presenza, e la consegna diretta dei diplomi, ha valorizzato l’azione formativa e sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti formativi e associazioni di categoria per la crescita del comparto agricolo.
Commenti
Condividi