ALTAMURA, Al via “Dialogo sul Sud”con gli ospiti Gangemi e Patruno
L’Associazione comunicÆtica MadeinMurgia.org di Puglia e Basilicata persegue il fine di rendere continuativo ed esplicativo il “Dialogo sul Sud” ospitando periodicamente autori, autorità istituzionali e cittadini a guardare con atteggiamento critico, consapevole e propositivo oltre i propri confini, analizzando le tematiche del Sud.
Gli obiettivi del meeting sono molteplici. Fare rete è una delle grandi necessità e delle principali sfide che oggi la società ha il compito di realizzare. “Fare rete” è il tema principale che molti autori meridionali sviluppano nelle proprie pubblicazioni di libri. Avvicinare, sensibilizzare, informare i giovani alla realtà del territorio, recuperando un legame con le proprie radici e scoprire nuove ricchezze e risorse che esso può offrire.
Evidenziare attitudini e idee tecnologiche innovative legate alla sperimentazione e alla ricerca, creando interconnessioni tra gli incubatori di idee e gli Enti per lo sviluppo. Creare opportunità di crescita e di lavoro nel Sud e per il Sud lanciando sempre uno sguardo sui mercati internazionali. Rivalutazione del Sud, tra riforme e strategie per la crescita economica – finanziaria, in quanto grande risorsa del Paese. Riportare a casa i “ cervelli in fuga”. Vale a dire studenti ricercatori, professionisti che sono andati all’estero per specializzarsi e lavorare, facendo diventare “merito e competitività” il cardine del nostro sistema istituzionale ed economico. Incentivare i media ( web,tv,testate giornalistiche) a collaborare affinché possano ripristinare l’orgoglio e il valore di un Sud, screditato e legato a pregiudizi di mafie, corruzioni e altri fattori che ne hanno limitato la buona immagine a livello nazionale e internazionale. Commento dell’Assessore dott. Saverio Mascolo -Ci rendiamo conto delle difficoltà in merito all’occupazione che ci pervengono dai dati sulla disoccupazione e in particolare quella giovanile. Ancora di più oggi con il Patto di Stabilità, l’Amministrazione può far poco ma può creare le condizioni per produrre lavoro. Il mio assessorato, l’attuale giunta comunale e in primo luogo il Sindaco Giacinto Forte, abbiamo cercato di creare alcune di queste condizioni. Pertanto il 18 settembre abbiamo tenuto un convegno “Le imprese incontrano i giovani” nel quale si è cercato di utilizzare uno strumento normativo della Comunità Europea riservato alle regioni, di qui si cercherà di assumere under 30 rilasciando dei bonus e borse di studio, stiamo creando opportunità di lavoro condivise sia dagli imprenditori che dai giovani”-.
Pertanto si terrà il “III Dialogo sul Sud” domani 23 settembre alle ore 18.30 presso sala Consiliare del Comune di Altamura. Ospiti d’eccezioneMimmo Gangemi autore del Sud pluripremiato e Lino Patruno giornalista e scrittore de “Il meglio Sud”, con la conpartecipazione del Sindaco di Altamura, Assessore alla Cultura dott. Saverio Mascolo.
Ad aprire il dibattito l’inagurazione alle 18.00 della mostra fotografica itinerante AmareMrugia 2015. Dopo il Comune capofila di Corato anche Altamura ospiterà presso l’atrio dell’ingresso di Palazzo di Città la collettiva di 6 fotoamotori di 6 comuni della Murgia sino al mare Adriatico, la mostra viaggerà per un anno in varie località raccogliendo fotografie che ritraggono con occhio attento e carico di sentimenti, le località della nostra bella Puglia. La mostra nasce da un’idea di Franco De Pasquale e rientra nel progetto MadeinMurgia.org.
A seguire dibattito e come di consueto ad aprire la serata, i saluti della Presidente dell’Associazione comunicÆtica MadeinMurgia dott.ssa Maria Caserta, il Sindaco Giacinto Forte e l’Assessore alla Cultura e al Turismo dott. Saverio Mascolo.
Interventi: dott.ssa Tonia Massaro CONFCOMMERCIO delegazione Altamura e la dott.ssa Elena Saponaro presidente A.B.M.C di Altamura. Modererà il giornalista Onofrio Bruno. Momento musicale a cura di Giacinto Bolognese cantautore
Commenti
Condividi