ALTAMURA, PRESENTAZIONE PROGETTO MOVIMENTO IN SALUTE
Si terra’ sabato 18 ottobre alle ore 11.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Citta’ la presentazione ufficiale del progetto ”Movimento in Salute’‘, promosso dall’ASL BA, dalla Regione Puglia, in collaborazione con il CONI Puglia.
All’incontro saranno presenti il Sindaco di Altamura dott. Mario Stacca, la dott.ssa Filomena Matera Responsabile unica del procedimento per il Comune di Altamura, la dott.ssa Nunzia Azzollini Referente ASL BA – dipartimento di Prevenzione, il dott. Giacomo Perrucci Direttore del Distretto Socio Sanitario di Altamura, il dott. Pietro Scalera Referente Medici di base di Altamura, i delegati CONI Puglia, i Medici di Medicina Generale di Altamura aderenti al progetto e i cittadini gia’ iscritti ai gruppi di cammino.
Un appuntamento non solo per presentare i percorsi individuati in Citta’ ma anche per stilare il cronoprogramma dei gruppi di cammino che a brevissimo animeranno le strade del centro storico di Altamura.
Saranno infatti avviati a breve i gruppi di cammino in Citta’ o di attivita’ fisica in palestra da effettuarsi per 30-60 minuti, 3 giorni a settimana per 42 settimane, con monitoraggio clinico periodico dei Medici di Medicina Generale e con la guida di Laureati in Scienze Motorie.
Il progetto ”Movimento in Salute”, che ricordiamo non avere nessun costo per i partecipanti, intende porre le basi per supportare le attività di lotta alla sedentarieta’, proponendosi di diminuire la prevalenza di patologie croniche come diabete, ipertensione, sindrome metabolica, obesita’, ad alta incidenza di disabilita’ e mortalita’, direttamente correlate al fattore di rischio sedentarieta’ e di promuovere l’ATTIVITA’ FISICA nei cittadini di eta’ compresa tra i 50 e i 70 anni.
Per chi ha un’eta’ compresa tra i 50 e i 70 anni ed e’ residente nella Citta’ di Altamura e desidera partecipare o per chi necessita di informazioni per un familiare, ricordiamo che e’ sufficiente rivolgersi presso il vostro Medico di Base che, verificata l’idoneita’, provvedera’ alla compilazione e all’invio della scheda agli uffici preposti.
Ricordiamo che il progetto e’ aperto anche a quanti vorranno contribuire a vario titolo alla promozione della attivita’ fisica, in particolare ed in generale alla diffusione dei corretti stili di vita nel territorio.
Commenti
Condividi