Andria, ” L’Aria Buona” ritorna nella terra degli Ulivi





Foto cartolina 2

Puntuale come la brezza estiva, anche quest’anno torna «L’Aria Buona», la rassegna di jazz e sapori murgiani firmata dal Museo dell’Olio con la biomasseria Terre di Traiano, in quel di Andria (contrada Torre di Bocca). Da venerdì 8 luglio al 5 agosto prossimi, a partire dalle 21, alcune delle più interessanti proposte del jazz internazionale troveranno nell’aia della masseria un palcoscenico naturale.

Il repertorio musicale della seconda edizione spazia da un omaggio al mondo del Cinema di due bassisti d’eccezione come Pierluigi Balducci eVincenzo Maurogiovanni, a una delle top jazz vocalist del Sol Levante come Akiko. Sotto le stelle della Murgia, poi, ci sarà posto per le canzoni dell’America Latina coniugate al linguaggio timbrico e al fraseggio proprio della tradizione jazzistica grazie al sax di Roberto Ottaviano, alla chitarra di Nando Di Modugno e alla voce di Lisa Manosperti, i Three Madrigalist. In calendario anche l’Inner Trio, nato da un’idea del chitarrista barese Fabrizio Savino con la collaborazione del poliedrico batterista Enzo Zirilli. 

Ma il jazz, al Museo dell’Olio, strizza l’occhio pure alla celluloide con «Sicily Jass», un documentario che racconta l’appassionante vicenda di Nick La Rocca e l’incisione del primo disco nella storia del jazz, per la regia di Michele Cinque. Il film, con la partecipazione speciale di Roy Paci e Mimmo Cuticchio, è stato girato tra la Sicilia e New Orleans e prodotto da MRF5 e Ga&a, in associazione con Rai Cinema e in collaborazione con Lazy Film. Seguiranno i particolari in occasione dei singoli appuntamenti.

 

Commenti

Commenti


Condividi