Bikers for life, motoraduno a Castel del Monte
L’associazione motociclistica “Bmw Mottorrad Club Terre di Federico II” ela Onlus Solidaunia hanno organizzato una iniziativa benefica denominata “BIKERS FOR LIFE” per domenica 25 maggio nel piazzale del Castel del Monte alle pendici del Maniero Federiciano. L’evento, che vedrà anche una raccolta fondi, sarà l’occasione per presentare ufficialmente sul territorio federiciano il neonato club motociclistico intitolato all’imperatore.
Il Neonato “BMW CLUB Terre di Federico II” quest’anno ha deciso di impegnarsi per promuovere l’iniziativa benefica “Bikers for life”, una raccolta fondi onde permettere la costruzione di un Asilo in Guinea-Bissau che migliorerà in maniera considerevole la condizione di vita di tanti bambini africani abbandonati a se stessi o in gravi condizioni di salute, che vivono una situazione di grande sofferenza sia fisica che psichica in condizioni di vita allucinanti.
Quale miglior occasione per presentare alla comunità la nuova associazione motociclistica ufficialmente riconosciuta dalla marca bavarese BMW, sotto un nome che è riuscito a riunire, a solo due mesi dalla sua nascita, parecchi iscritti, tra l’altro tutti residenti nei territori, che il nostro Federico II ha tanto amato. Terre appunto che si estendono dalla daunia, capitanata, sino alla Basilicata passando dalla Murgia, e che ci ha fatto individuare nel Castel del Monte un importante luogo di incontro, icona indissolubile della nostra aggregazione che avrà in questo caso funzione anche benefica in nome di Federico II e del suo maniero peraltro riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Il progetto “BIKERS for LIFE” prevede anche un percorso che dovranno realizzare realmente in moto alcuni soci motociclisti dalla terra di Federico sino in Guinea Bissau, anche e soprattutto attraverso il contributo spontaneo di motociclisti e di sponsor e partner. Infatti un ristretto gruppo di soci del club si recheranno personalmente in moto a fine anno solare in Guinea Bissau per portare (simbolicamente si intende) il contributo economico necessario affinchè sia possibile costruire un asilo all’interno della casa di accoglienza per bambini denominata Bambaran, cosa della quale si occuperà direttamente e fattivamente la associazione Solidaunia attraverso i canali ufficiali. La storia di questa casa di accoglienza per bambini in Africa ha particolarmente colpito gli organizzatori e con il progetto messo in atto vorrebbero che, il sogno di aiutare in maniera significativa i tanti ospiti della casa, diventasse una stupenda realtà.
La manifestazione prevede un motoraduno degli iscritti al Club BMW al quale sono invitati a partecipare tutti i possessori di motocicli e non, con appuntamento presso i luoghi sopra descritti. Contestualmente durante la mattinata dalle ore 8.30 sino alle 13.30 si svolgerà una contribuzione volontaria presso lo stand temporaneo del club che sarà stabilmente presso il sito sopraindicato, con regolare emissione di ricevuta della associazione. L’evento è patrocinato dal comune di Andria tramite l’assessorato al Marketing Territoriale e dalla Provincia BAT
Commenti
Condividi