BISCEGLIE, CALLAS IN JAZZ… SUL MARE





callas

Callas in jazz”, uno dei primi appuntamenti della programmazione dell’estate biscegliese, in una serata di luna piena, nell’affascinante teatro che si affaccia sul mare, ieri 21 Giugno, presso il Teatro Mediterraneo.

L’omaggio alla grande artista Maria Callas, affidato alla tromba del maestro Leonardo Lozupone, alla voce della cantante Mara De Mutiis, presentato e narrato da Ugo Sbisà. L’ “Opera Jazz Orchestra“, diretta da Agostino Ruscillo.

L’incontro tra lirica e jazz. “Callas in Jazz” non solo l’omaggio al ricordo dell’artista, alle meravigliose melodie sprigionate dalla sua voce, ma anche la valorizzazione di uno strumento musicale, la tromba del maestro Leonardo Lozupone, che si lascia a  straordinaria abilità espressiva, interpretando la divina donna della musica.

Originali gli arrangiamenti di Silvano Mastromatteo, che nel recente passato si è cimentato con uno straordinario “Requiem in jazz”.

E, l’inedito nonché unico incontro tra jazz e lirica è dunque palesato dalla splendida voce di Mara De Mutiis.

Contamina e si giustappone alla voce, uno degli strumenti solistici per eccellenza dell’antica tradizione bandistica pugliese, il flicorno, passando dallo stile originale classico all’arrangiamento di stampo afroamericano, con le sue continue improvvisazioni, creando una nuova visione sonora, mirando e sperando nella sua continua valorizzazione.

Tra il pubblico, il vicesindaco Vittorio Fata, nonché assessore alla cultura del Comune di Bisceglie.

Commenti

Commenti


Condividi