BISCEGLIE, “ETRA” LA PRIMA RASSEGNA DI DANZA IN PUGLIA





ETRa

Aprile, un mese dedicato completamente alla Danza, eventi e manifestazioni per la promozione culturale ed artistica della danza. Un modo per lasciar scorrere la fantasia, lasciarsi andare alla follia, chiudere gli occhi e sognare o tenerli aperti ed apprezzare la bellezza racchiusa nel sacrificio di soavi movimenti, leggiadri e decisi, sulle note di sempre nuove e sempre coinvolgenti brani.
Il Comune di Bisceglie, sempre all’avanguardia sul tema danza, lo scorso anno ha inaugurato la stagione estiva con il Dance Festival che ospiterà ancora anche quest’anno, e si comincia con il grande successo per la prima “Rassegna di Danza” intitolata “Etra”, un progetto nato dall’idea di Roberto Vitelli con l’agenzia InMotion Eventsha, che Carlo Bruni direttore artistico del teatro Garibaldi, ha appoggiato con entusiasmo, all’interno del programma “Prospettiva Mevskij”.
Due intere giornate dedicate al vivo lavoro della danza, un interessante workshop, durante l’intera giornata del 10 Aprile, tenuto dagli insegnati Roberto Vitelli, Mauro Bocchi e Anna Gasparini. Al termine del quale nella serata dell’11 Aprile il Teatro Garibaldi di Bisceglie ha ospitato lo spettacolo che ha visto partecipare le scuole da tutta la Puglia:
COREUTICO – Faraualla – “Domi@na” di Cinzia D’Addato
STUDIO DANZA PAOLA RONCHI – ACQUAVIVA DELLE FONTI – “Il mio non compleanno” di Laura Manicone
NEW DANCE ACCADEMY – BISCEGLIE – “Il Tango di Roxanne” di Grazia di Pinto
ARTE DANZA – BISCEGLIE – “Bats” di Claudia Candelmo
DAMUS ACCADEMIA – LECCE – “Bye bye Macadam” di Federica Latorre
SPAZIO DANZA – Barletta – “Legami” di Angela di Miccoli
COREUTICO “PRISMA e TIEMPO ALFREDEDOR” di Carmen Ventrice
MEETING DANCE – TRANI – “Dedicated to” di Carlucci Nico
OVERTURE – Molfetta – “Riverside” di Roberto vitelli
COREUTICO “Heartbeat” di Luana D’Anzi
DAMUS ACCADEMIA – LECCE – “The call within” di Federica Latorre
NEW DANCE ACCADEMY – BISCEGLIE – “Harmonious” di Domenico Ramelli
CENTRO TEATRO DANZA – ANDRIA – “Slow Down” di Enrico Morelli – Dolores Martinelli
TERSICORE – BISCEGLIE – “Voodooo” di Roberto Vitelli
NEW DANCE ACCADEMY – BISCEGLIE – “Happiness does not wait” di Sara Porcelli
STUDIO DANZA PAOLA RONCHI – ACQUAVIVA DELLE FONTI – “Shoes” di Laura Manicone.
Ospiti fuori rassegna, della serata, gli studenti del Liceo Coreutico che hanno intervallato con coreografie in stile classico e non solo.
I maestri Mauro Bocchi e Anna Gasparini, i coreografi della LineOut Contemporary Dance nonché insegnanti presso lo IALS di Roma, hanno apportato collaborazione ed esperienza artistica offrendo anche occasioni di crescita artistica a chi è parso più meritevole, attraverso l’assegnazione di borse di studio, a:
Marika Rigante – Tersicore – Bisceglie
Mikelangelo Memeo – Centro teatro danza – Andria
Simona Zagaria – Centro teatro danza – Andria.
Inoltre Norma Povia, direttrice artistica dell’evento “Dance Festival”, che si terrà nel mese di Luglio a Bisceglie, ha assegnato due Borse di Studio a:
Mikelangelo Memeo – Centro teatro danza di Andria, al gruppo scuola SPAZIO DANZA di Barletta ed al gruppo Scuola STUDIO DANZA PAOLA RONCHI di Acquaviva delle Fonti.
I partecipanti alla rassegna, giudicati da una giuria di alto livello professionale ha scelto i migliori ballerini a cui sarà garantita la partecipazione al progetto di videoarte finalizzato alla promozione turistica e artistica della città di Bisceglie. Ritenuti idonei da Erika Guastamacchia (progetto InMotion Events):
Elena Raimondi – STUDIO DANZA PAOLA RONCHI di ACQUAVIVA DELLE FONTI
Paola Vita e Virginia Miraglia – DAMUS ACCADEMIA di LECCE
Domenico Landriscina , Jolanda De Feudis, Maria Bombini – NEW DANCE ACCADEMY di BISCEGLIE
Francesca Rinaldi e Chiara Detto – SPAZIO DANZA di Barletta
Mikelangelo Memeo, Andria Simona Zagaria, Salvatore Palumbo e Michele Lomanuto
- Centro teatro danza di Andria
Marika Rigante e Antonella Pellegrini – Tersicore di Bisceglie
Vittoria Ricciardi studentessa del Liceo Coreutico di Bisceglie
Dalia Basciani – OVERTURE di Molfetta.

Commenti

Commenti


Condividi