Bisceglie, Il Rotary compie 112 anni e dona l’aula “CreAttiva” alla scuola “Battisti-Ferraris”
Inaugurata giovedì 23 febbraio l’aula “CreAttiva” presso l’Istituto secondario di primo grado Battisti-Ferraris, non è mancato proprio nulla.
Una cerimonia a tutti gli effetti, alunni e docenti coinvolti, con entusiasmo e grande interesse, genitori emozionati per aver visto realizzata un’aula a disposizione di tutta la scuola, di tutti gli alunni.
Premiato il grande impegno dell’Associazione Rotary Club di Bisceglie nei nomi del presidente Mauro Pedone, dell’assistente del governatore Bruno Logoluso e dell’istruttore distrettuale Giuseppe Di Liddo, una delle associazioni di maggiore respiro sociale, culturale ed innovativo predisposti al bene delle comunità, che proprio giovedì 23 febbraio festeggiava 112 anni di esistenza, di attività, di solidarietà, tra le mura di quella scuola e consegnando un bene di tale prezioso valore a chi vive nel quotidiano la scuola.
“Quando ti arriva un’intuizione, non devi tenerla nel cassetto, ma devi condividerla. E noi l’abbiamo fatto. Abbiamo portato la bellezza a scuola perché è anche tramite questo valore che si educa. La curiosità, la meraviglia e lo stupore rendono gli esseri umani vivi. Il nostro obiettivo è quello di educare alla bellezza tutti gli studenti, non solo i diversamente abili, favorendo una didattica che apra le menti e i cuori. Le competenze socio-emotive e relazionali non sono meno importanti delle altre. Solo così potremo creare una scuola differente” questo afferma, la professoressa Lucia Suriano, promotrice del progetto assieme alla sua collega la professoressa Liliana Dell’Olio.
L’artista Annalisa La Forgia, a lei va il pregio d’aver reso l’aula tanto accogliente per aver realizzato sulla parete un grande albero, a simboleggiare i valori fondanti della scuola come amicizia, tolleranza, rispetto, pace e gratitudine. Nella stanza della felicità ci sono anche tappetini morbidi e paracolpi da parete
Molte le personalità che hanno avuto interesse ad essere presenti, primo fra tutti un ex alunno della scuola “Battisti – Ferraris” il sindaco Francesco Spina il quale si è complimentato per il grande lavoro fatto, presente all’evento anche l’assessore alle politiche giovanili Rachele Barra, che ha sottolineato l’importanza del rapporto tra scuola e istituzioni per una crescita della società, ed il Vicesindaco Vittorio Fata il quale ha tagliato il nastro dell’aula “CreAttiva” al fianco del presidente del Rotary Club di Bisceglie Mauro Pedone e la dirigente la professoressa Maria Sciancalepore.
“Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona” attraverso le parole dello psicologo C.G.Jung, la Dirigente Maria Sciancalepore, ha ringraziato la straordinaria collaborazione dal valore emotivo inestimabile, quella tra Rotary e scuola.
Gli alunni hanno trasmesso emozioni, intonando gli inni d’Italia, d’Europa e del Rotary, hanno declamato poesie e letto lettere di ringraziamento, con la collaborazione attiva della professoressa Tatiana Dell’Olio “Mi sento particolarmente soddisfatta per questo progetto perché coinvolta nella duplice veste di docente e di rotariana!”.
Dopo il taglio del nastro non sono mancati lo scambio di doni realizzati dai ragazzi le foto di rito ed il taglio della torta raffigurante il principio del connubio tra Rotary e scuola, “Far Bene il Bene fa Bene”.
fonte Immagini www.bisceglieindiretta.it a cura di Francesca Barile
Commenti
Condividi


