Conversano: Dal 18 al 24 settembre la XIX edizione del “Festival Lectorinfabula”





Locandina Lectorinfabula_2023 (1)

Sarà ancora “La misura del mondo” il filo conduttore della XIX edizione di Lectorinfabula il festival di cultura europeo, organizzato dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1890-1921)”, che si terrà a Conversano dal 18 al 23 settembre prossimi, con un’appendice nella mattina del 24 settembre con l’appuntamento conclusivo del Centenario dedicato alla figura di Giuseppe Di Vagno.

Un tema che ha già attraversato l’edizione 2023 di Lector in Scienza e che in Lectorinfabula porterà a una profonda riflessione sul nostro modo di vivere, con uno sguardo che invita a guardare al di là dei muri e delle crisi che in questo momento ci soffocano.

Sei giorni di festival – più un’appendice – 140 eventi, più di 200 ospiti per parlare di geografia e geopolitica, filosofia, politica ed economia, letteratura e satira, teatro e poesia, lavoro e precarietà, diritti civili, università e scuola, cambiamenti climatici e legalità.

La XIX edizione di Lectorinfabula verrà presentata lunedì 4 settembre 2023, alle 10.30, nella Sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia sul Lungomare Nazario Sauro 31 a Bari. Interverranno il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, il sindaco di Conversano Giuseppe Lovascio, il direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia Aldo Patruno, la presidente della Fondazione Di Vagno Daniela Mazzucca, il direttore scientifico del Festival Filippo Giannuzzi.

“Lectorinfabula” è promosso e organizzato dalla Fondazione di Vagno, con il sostegno e il patrocinio del Consiglio d’Europa, del Ministero della Cultura, di Regione Puglia e Città di Conversano, dell’Università degli studi di Bari e della Fondazione Friedrich Ebert. Mediapartner del Festival sono Rai Radio 3 e Pagina’21. Sponsor dell’evento sono Fondazione Casillo, Banca di Credito Cooperativo di Conversano, Master Italy e Autoclub Group. Sponsor tecnico è Aesse Soluzioni Informatiche Proattive.

 

 

Commenti

Commenti


Condividi