Corato, GUSTOJAZZ le serate dedicate alla musica ed alla gastronomia.





logo_GUSTOJAZZ (1)

L’Amministrazione Comunale di Corato presenta la prima edizione di GUSTOJAZZ,da sabato 16 a martedì 19 dicembre 2017, una nuova manifestazione nata dalla evoluzione di due importanti attività, “Corato Jazz Festival” e “Metti un weekend a Corato”, dedicate alla musica ed alla gastronomia.

GUSTOJAZZè promosso dal Comune di Corato in partenariato con l’Associazione Culturale Art Promotion e con l’Agenzia per l’Occupazione e lo Sviluppo dell’area Nord Barese-Ofantina, realizzato con la Direzione Artistica di Alberto La Monica per gli eventi musicali e di Alessandro Buongiorno per gli eventi gastronomici.

Il programma della prima edizione prevede oggi, domenica 17 dicembre, con il concerto itinerante della Jazz Moment’sStreetband (Patty Lomuscio: voce – Mino Lacirignola: tromba – Pino Pichierri: clarinetto – Max Monno: banjo, chitarra – Muzio Petrella: contrabbasso e chitarra basso – Antonio Ninni: batteria). La banda con le sue performance jazz partirà dal Palazzo di Città alle ore 19.00e, attraversando le strade del centro storico,terminerà l’esibizione in Piazza Abbazia dove dalle ore 20 è in programma un evento di grande richiamo per il pubblico: una serata condotta da Annamaria Natalicchio e Carlo Saccocon spettacolo di streetfood e wineexperience attraverso il racconto dei prodotti della nostra terra.

Lunedì 18 dicembre una combinazione eccelsa fra musica e cibo in una location alternativa, la Cantina Sociale Terra Maiorum, che per l’occasione si riveste di nuovo aprendo le sue porte al pubblico coratino. A partire dalle ore 19.00 saranno offerte delle visite guidate nei frantoi in piena attività con la degustazione dell’olio appena molito. Alle ore 21, ad ingresso gratuito, concerto di Rosalia De Souza,una delle maggiori esponenti in Italia del genere bossanova, un’artista di caratura internazionale che ha calcato i palcoscenici delle città più importanti del mondo e che si esibirà con un quartetto d’eccezione (Rosalia De Souza: voce – Francesco De Giosa: chitarra – Piero Vincenti: piano – Fabio Accardi: batteria).

Martedì 19 dicembre al Teatro Comunale il momento più atteso ed a lungo inseguito:concerto del più grande trombettista italiano Paolo Fresu chepresenta il progetto JazzyChristmas, una scaletta dedicata alle musiche natalizie piuttosto variegata, che spazia da brani tratti dal più classico songbook americano ad altri che provengono dalla tradizione popolare.

Paolo Fresu Quintet featuring Daniele di Bonaventura(Paolo Fresu: tromba, flicorno e multieffetti – Daniele di Bonaventura: bandoneon – Tino Tracanna: sax tenore e soprano – Roberto Cipelli: pianoforte – Attilio Zanchi: contrabbasso – Ettore Fioravanti: batteria).

“GUSTOJAZZ - dichiara il Sindaco Massimo Mazzilli - vuole rappresentare il più esclusivo appuntamento culturale della città nelle prossime annualità, con l’obiettivo di essere coinvolgente per i residenti, ma anche attrattivo per i turisti. Le attività prevalenti in programma sono la musica jazz in tutte le sue forme, coniugata con l’enogastronomia, il cinema, le arti figurative, la danza. L’obiettivo è invadere la città, scegliendo di volta in volta gli spazi opportuni a ciascun esperimento, passando dai contenitori culturali già presenti, come il Teatro Comunale, a palazzi storici, piazze, strade, locali del centro storico e cantine vinicole. Questa è solo la prima parte del progettoche abbiamo candidato all’Avviso Pubblico emanato dalla Regione Puglia per “Presentare Iniziative Progettuali Riguardanti lo Spettacolo dal Vivo e Le Residenze Artistiche”, che a regime realizzerà tante altre attività dedicate alla musica, all’enogastronomia, alla formazione musicale e gastronomica, alle arti figurative in tutte le sue forme, con il coinvolgimento di diversi attori del territorio.”

 

Commenti

Commenti


Condividi