Festival OperaInMusica Città di Terlizzi Omaggio ai Grandi Compositori





65c55a15-e034-4df8-a76b-b6fe5da82efc

La Pro Loco Unpli Terlizzi in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria della Stella, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Terlizzi – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio del Consiglio regionale della Puglia e la direzione artistica della giovane violinista terlizzese Florangela D’Elia, iscritta al Biennio di Violino presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove ha frequentato il laboratorio di divulgazione musicale “Presto all’opera!”, organizza la Prima Edizione del Festival “OperaInMusica Città di Terlizzi – Omaggio ai Grandi Compositori”. Scopo del Festival, che si compone di tre serate da tenersi nelle date 1-8-15 giugno 2025 alle ore 19.30 presso la Chiesa Santa Maria della Stella, è avvicinare un pubblico eterogeneo al mondo del teatro lirico e della musica classica attraverso un approccio fresco e innovativo. La serata del 1 giugno sarà dedicata a Giacomo Puccini, uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi, un’icona indiscussa del suo tempo, moderno e sempre al passo coi tempi. L’evento dell’8 giugno si soffermerà su Pietro Mascagni, uno dei maggiori esponenti della giovane scuola che compose il suo massimo capolavoro, Cavalleria Rusticana, a soli 27 anni mentre si trova a Cerignola. L’appuntamento del 15 giugno sarà dedicato a Giuseppe Verdi, massimo operista italiano dell’800, dotato di un’incredibile senso drammatico e insuperabile talento. Ogni serata sarà un viaggio nel tempo in cui la musica, ma anche i carteggi, gli aneddoti, le controversie, i retroscena, permetteranno di conoscere più da vicino ciascun compositore. Attraverso presentazioni multimediali il pubblico potrà conoscere la vita dei compositori, le trame, i personaggi e i contesti storici delle opere in questione. Le immagini e le animazioni contribuiranno a creare un’esperienza immersiva che stimolerà l’interesse e la curiosità del parterre. Tutte le serate saranno condotte da Emma Ceglie. A margine degli incontri divulgativi il pubblico sarà allietato da esibizioni musicali a cura di giovani promesse e affermati artisti del territorio. La narrazione sarà resa ancora più coinvolgente grazie alla drammatizzazione di alcuni dialoghi operistici a cura degli attori Francesco Tammacco e Aurora Piumelli. Saranno eseguite alcune Arie d’Opera da: Antonella Baldantoni soprano, Prisco Blasi tenore, Mesu Joscelyne Kanyinda soprano, accompagnati al pianoforte da Martino Boscia. Ospiti musicali che coinvlgeranno il pubblico con abilità e virtuosismo saranno: M° Gabriele Ceci violinista, M° Giuseppe Domenico Binetti pianista, M° Fabio D’Amato organista, Elena D’Amato violinista, Andrea Simone De Nicolò pianista, Nicolò Tanzella controtenore. Parteciperanno al Festival anche alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo a Indirizzo Musicale “Don Pappagallo-Gesmundo” di Terlizzi. “L’Amministrazione comunale di Terlizzi – Assessorato alla Cultura, è lieta di patrocinare il “Festival OperaInMusica Città di Terlizzi – Omaggio ai grandi compositori” perché crede nella promozione delle arti e della musica che generano bellezza e offrono opportunità di incontro, interazione e collaborazione tra le persone. Le opere dei grandi compositori rappresentano un’eredità culturale di inestimabile valore, capace di arricchire l’anima, stimolare la mente e connettere le persone attraverso il tempo e lo spazio. Sostenere un evento che celebra queste figure e la loro musica significa contribuire alla conservazione e alla diffusione di un grande patrimonio per le generazioni presenti e future. Il Festival offre un’opportunità unica per il pubblico di tutte le età di avvicinarsi a capolavori musicali spesso percepiti come distanti o complessi. Da alcuni mesi sono partiti i lavori che restituiranno alla città il Teatro Comunale. Il nostro auspicio è quello di poter ospitare presto questi eventi sul palco del Teatro che tutti leghiamo al nome di Vito Giuseppe Millico, sopranista e compositore terlizzese vissuto negli anni 1737 – 1802. Il “Festival OperaInMusica Città di Terlizzi – Omaggio ai Grandi Compositori” rappresenta un investimento significativo nella cultura, nell’educazione e nel benessere della nostra comunità. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di un evento che celebra la bellezza e l’importanza della grande musica a Terlizzi.

Dott.ssa Daniela Zappatore – Assessora alla Cultura Ing. Michelangelo De Chirico – Sindaco “Con gioia e legittimo orgoglio, diamo vita al “Festival OperaInMusica – Città di Terlizzi”, un invito a lasciarsi incantare dal respiro eterno dell’opera lirica. Tesoro della tradizione italiana e patrimonio immateriale dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO, il melodramma torna a vibrare tra noi, affinché le sue armonie non vadano smarrite, ma continuino a emozionare cuori e generazioni. A guidare questa visione con grazia e passione è Florangela D’Elia, giovane violinista terlizzese, alla quale è stata affidata la direzione artistica del Festival. La sua sensibilità e la sua profonda ispirazione musicale hanno dato forma a tre serate-evento, in cui arte e bellezza si fondono in un abbraccio senza tempo. L’auspicio è che questo Festival – Omaggio ai grandi Compositori possa fiorire come tradizione luminosa nel panorama culturale della città, connotando ogni anno un appuntamento con l’incanto, la memoria e l’eccellenza.” Franco Dello Russo – Presidente Pro Loco Unpli Terlizzi “Sfoglieremo insieme le pagine della musica, lasciandoci rapire dai racconti e dalle esibizioni che attraverseranno differenti secoli e stili. Ringrazio tutti coloro i quali a vario titolo hanno reso possibile la realizzazione del progetto. Per me è un onore e un privilegio organizzare il Festival nella mia città. Il centro storico e la torre normanna mi hanno sempre affascinata fin da piccola, motivo per cui ho fortemente voluto uno squarcio della bellissima piazza Cavour nello schizzo di copertina realizzato da Laura Giovine. L’Opera lirica ci svela l’uomo nella sua nuda fragilità, per questo, a centinaia di anni dalla morte dei grandi compositori, continua a parlarci di noi e a esserci compagna preziosa nel cammino della vita.” Florangela D’Elia – Direzione Artistica “Accogliamo con gioia e profondo onore la prima edizione del Festival Opera in Musica – Città di Terlizzi all’interno degli spazi della nostra Parrocchia di Santa Maria della Stella. Come comunità radicata nel cuore della città e aperta al dialogo con il territorio, crediamo che la bellezza — in particolare quella generata dall’arte — sia una via privilegiata per elevare lo spirito, nutrire l’interiorità e risvegliare la sete di infinito presente nel cuore di ogni persona. La musica, tra le forme artistiche più alte e universali, ha da sempre intrecciato il suo cammino con la fede e la spiritualità. Aprire le porte della nostra chiesa a questo Festival significa offrire un’opportunità di incontro tra cultura, fede e tradizione, restituendo alla comunità cittadina il patrimonio inestimabile dell’opera lirica, capace di esprimere le profondità dell’animo umano con forza e delicatezza insieme. Questo Festival è per noi occasione preziosa per ribadire la nostra vocazione all’accoglienza, alla bellezza condivisa e alla promozione della cultura come strumento di crescita umana e spirituale.” Don Nino Prisciandaro Parroco – Parrocchia Ospitante, Santa Maria della Stella

Commenti

Commenti


Condividi