Molfetta: “Cantando per la libertà e la pace” nel ricordo di don Tonino Bello





Screenshot_20230929_211112_Gallery

L’A.S.D. “DON TONINO BELLO MOLFETTA” A.P.S. Culturale , in occasione dei 30 anni dalla morte del Venerabile Don Tonino Bello, d’intesa con le:  Associazione Corale Musicale “SERGIO BINETTI” APS, Associazione AGORAGIMUS APS di Terlizzi, Associazione Culturale  ARTEINSCENA di Molfetta, e l’A.S.D. “Movi…Menti”  di Bari, propongono per sabato 30 settembre 2023 a   Molfetta  presso la Chiesa della Madonna della Rosa, con inizio alle ore 20.00  un Concerto Lirico Sacro, con le arie più note del Bel Canto Italiano Sacro, in onore del Venerabile don Tonino Bello.

L’evento è patrocinato dal Comune di Molfetta, dal dipartimento ministeriale di Sport e Salute Spa e dall’ACSI Comitato BAT e Molfetta; il concerto gode anche del  patrocinio morale dal Comune di Alessano, dalla Fondazione Don Tonino Bello e della Associazione Ala di Riserva di Alessano.

Durante il concerto verranno lette alcune testimonianze del venerabile don Tonino Bello da parte dell’attrice, presentatrice e voce narrante Luisa Moscato  – ATTRICE PRESENTATRICE E VOCE NARRANTE – Ass. Culturale Arte

Il repertorio delle musiche sacre sarà composto principalmente dai seguenti brani:  Corale Bach solo in te é pa mia gioia, Ave verum di Mozart, A te Maria madre mia di V. Anselmi, Panis Angelicus, Ave Maria di Gounod, Pacem in Terris di Frisina,  Dammi Signore un’ala di riserva, Magnjficat di Frisina, I cieli immensi narrano di B. Marcello, lleluja di Handel.

Con questo concerto si vuole lanciare un grido di speranza e di pace per il popolo Ucraino e per tutte le popolazioni del mondo afflitte dalla guerra. Quindi riteniamo il concerto lirico sacro “CANTANDO PER LA LIBERTA’ E LA PACE – NEL RICORDO DI DON TONUINO BELLO” un contenitore non solo di musica ma di messaggi di pace e di fratellanza sempre nel nome del nostro caro don Tonino Bello.

Daranno vita al concerto i seguenti cantanti e musicisti:

Lucia de Bari Soprano  e Direttore Artistico del Coro Ass. APS “Sergio Binetti”

Fabio  D’Amato – ORGANISTA e DIRETTORE CORI E PUERI CANTORES AGORAGIMUS APS  Terlizzi E PUERI CANTORES ASD DON TONINO BELLO MOLFETTA P. APS CULTURALE

Maria Sasso – Direttore Musicale con i musicisti: Fabio  D’Amato – pianoforte; Rosanna Dell’Olio – viola; Antonello Cavallo -  violoncello;  Elena D’Amato – violino; Eliana de Candia – Violino.

Stella Roselli- soprano

Carola Ricciotti – soprano

Carlo Masellis- tenore

Carlo Monopoli- tenore

Francesca Rucci – COREOGRAFA E MAETRA DI DANZA ASD MOVI..MANTI Bari e Agnese Cassano Coreografa e Maestra di Danza hanno curato la parte scenica del Concerto

GEMELLAGGIO CON LA CITTA’ DI ALESSANO (Lecce)

Come l’anno scorso (il 16 luglio 2022 ad Alessano ed il 19 luglio 2022 a Molfetta) questo evento vede  L’A.S.D. “DON  TONINO BELLO MOLFETTA” Associazione di Promozione Sociale e Culturale, e tutte le altre Associazioni in rete ripetere il concerto sabato 28 ottobre 2023 ad Alessano citta natale di Don Tonino,  nella chiesa madre di S.S. Salvatore.  Ad Alessano  diretto dal bravo maestro Sergio Filippo, si unirà il  preparato Coro della Associazione APS “Ala di Riserva”.

Per il presidente della  ASD “DON TONINO BELLO MOLFETTA” Pol.  APS  CULTURALE, Domenico de Candia, “l’evento concerto lirico in continuità con quanto finora fatto ci sembra il modo migliore per ricordare trenta anni della morte del venerabile Don Tonino Bello e per veicolare ai nostri iscritti, alla città di Molfetta, di Alessano, alla Puglia,   non solo un contenitore di  musica,  ma i messaggi di pace e di fratellanza sempre nel nome del nostro caro don Tonino Bello.

Si ringrazia il Parroco della chiesa Madonna della Rosa,  don Beppe de Ruvo per  la sua disponibilità e collaborazione per aver consentito l’utilizzo della chiesa.

L’Ingresso al Concerto è  GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili in Chiesa

 

Commenti

Commenti


Condividi