Trani,Città dell’Infanzia celebra i nonni.
Di Mariagrazia Marchese Il 2 ottobre 2015 In Cultura
I professionisti della APS dedicheranno la mattina di domenica 4 ottobre alla prevenzione della Terza Età in Villa Comunale dalle 10 alle 13. I nonni, accompagnati dai nipotini, potranno sottoporsi a: un esame audiometrico, a cura del dott. Giorgio Pagnotta, che si svolge facendo indossare una cuffia e inviandole dei toni puri di varia intensità e frequenza prima ad un orecchio e poi all’altro;
- screening del linguaggio – comprensione di domande a bocca schermata, test di supporto all’audiometria vocale, a cura della dott.ssa Sofia Piras;
- screening per la valutazione del funzionamento cognitivo globale al fine di stabilire la presenza e il grado di decadimento cognitivo presente a cura della dott.ssa Roberta Di Lernia.
Ma non finisce qui… per i più piccoli, e non solo, vi saranno laboratori creativi a cura di Patrizia Forni, le favole di nonna Gina (Maria Gabriella Finizio) ed un piccolo laboratorio di pratica filosofica a cura della prof.ssa Elena Ventura. Presente anche l’immancabile Biblioapecar di Enzo Covelli. Insomma, l’obiettivo è quello di divulgare il concetto di cura e rispetto della Terza Età creando un ponte che possa unire i nonni alle nuove generazioni in ottica di condivisione d’intenti e coinvolgimento-potenziamento delle abilità.
Inarrestabile la corsa verso città a misura di bambino.. .#colorandoilloromondo.
Commenti
Condividi