Puglia,pioggia e temporali mettono in ginocchio l’agricoltura





agricoltura

Immagini di campi allagati, produzioni ormai danneggiate questo  il disagio che stanno vivendo molti agricoltori in terra di Puglia.

Seppure annunciati, piogge e nubifragi hanno distrutto i prossimi raccolti, pesche, uva da tavola ed uva diretta alla produzione di vini e spumanti, sulla quale è basata gran parte dell’economia pugliese.

Intervistato Vincenzo Di Pierro già assessore all’agricoltura, turismo, ambiente del Comune di Bisceglie, attualmente consigliere comunale del Comune di Bisceglie, nonché imprenditore agricolo di seconda generazione, gestisce l’azienda di famiglia che intrattiene rapporti con le maggiori catene di distribuzione europee producendo e commercializzando i prodotti tipici del territorio quali le ciliegie, l’uva da tavola e ortofrutta in generale.

<<Con la presenza delle piogge, durante i mesi estivi, si sono verificati danni provenienti da attacchi di muffe, che in piena produzione hanno fatto si che il prodotto fosse al di sotto degli standard di qualità; inoltre l’embargo russo, nazione che importava il 50% della produzione dell’uva da tavola pugliese ha fatto crollare i prezzi, poiché il prodotto si è riversato su tutti i mercati europei.

Anche gli scarsi consumi, dovuti alla crisi economica che sta attraversando tutta Europa , fanno un enorme danno, al Pil interno della nostra regione.>>

Imma Balestrucci

Commenti

Commenti


Condividi