ALTAMURA, LA NOTTE DELLA PACE CONTRO TUTTE LE GUERRE.
La notte della Pace nasce da una esigenza di un gruppo spontaneo di giovani locali guidati da Teresa Dininni e seguita dalla CONFCONSUMATORI DI ALTAMURA presieduta da Michele Micunco che ne ha curato gli aspetti organizzativi, hanno aderito ad oggi decine di associazioni e partiti locali che interverranno per dire “NO” alle Guerre.
La manifestazione si terrà Martedì 9 settembre 2014 alle ore 21.00 in p.zza della Repubblica, in collaborazione con il Comune di Altamura, con il pres. Pietro Colonna della Pro Loco e Slow Food Murge.
Altamura città multietnica da sempre, nel mese della Pace urla contro tuttele forme di violenza che hanno degradato l’umanità. Artisti, poeti, cantanti, associazioni, giornalisti manifesteranno il loro dissenso alle guerre nel mondo, con un messaggio personale e universale, una serata per non dimenticare le atrocità perpetuate dal potere e fanatismo.
Le guerre che nascono da conflitti di interesse tra vari popoli e culture, che siano per motivi legati al territorio, religione o economici le vittime sono solo ed esclusivamente innocenti con conseguenze irreparabile nell’ambiente rendendo incerto il futuro dell’uomo. In Piazza si discuteranno i motivi che portano a tali aberrazioni grazie all’intervento del FIDUCIARIO SLOW FOOD MURGE DOTT. MICHELE POLIGNIERI, IL VESCOVO MONS. GIOVANNI RICCHIUTI, MICHELE MICUNCO PRES. CONFCONSUMATORI DI ALTAMURA.
Il programma prevede:
presentazione della Notte delle Pace Teresa Dininni e Confconsumatori
Giacinto Bolognese cantautore attore
intervento Sindaco o Assessore Giovanni Saponaro
esibizione Allievi del Maestro Nicola Cirrottola
intervento dott. Michele Polignieri
performance musicale Street band Euroband di Altamura
Duo Shane e El Niño
intervento Marcia Theophila Candidata al Premio Nobel per la Letteratura 2014
Marta Loiudice attrice scrittrice
Cinzia Clemente direttrice artistica dell’Accademia Obiettivo Successo
Michele Santarcangelo musicista
Conclusione intervento di Politici
Commenti
Condividi