ALTAMURA, UNA COLLABORAZIONE DI…CERAMICA!





17760525_10213052825183181_1961523946_n

L’evento che ha visto protagonisti due stati, Spagna e Italia, con le rispettive due aziende (la Neolith e Micunco), del settore ceramica si è svolto con grande apprezzamento e successo giovedì 30 Marzo.

In allegato si trasmettono i ringraziamenti dell’azienda Micunco srl

“Un caloroso grazie a coloro che hanno reso possibile l’evento #LeGrandiLastre by Neolith. Stima e riconoscenza a voi che numerosi avete risposto all’invito con partecipazione e curiosità. Cornice di un quadro futuristico, un’antica dimora del XVI secolo, Masseria San Giovanni – “I luoghi di Pitti”, dove l’evento ha avuto luogo. Il 30 marzo è iniziato un nuovo percorso professionale tra l’azienda spagnola Neolith con il supporto logistico della Domus Marmi e l’azienda italiana Micunco Stone Design, nel settore lapideo da oltre 50 anni.

Numerosi sono stati gli interventi tecnici che hanno sottolineato le caratteristiche e le modalità d’uso di questa nuova “pietra sinterizzata”, tra cui Pierluigi De Gasperis architetto, (moderatore/business manager domus marmi s.r.l), Luca Porqueddu architetto (dottorato universita’ “la sapienza” di roma) e Amanzio Farris architetto (dottorato universita’ “la sapienza” di roma). Il prodotto Neolith è unico sul mercato per prestazioni, caratteristiche, ma anche per dimensione grazie ai grandi formati. Come ha sottolineato Anna D’Ammando ingegnere (business manager domus marmi s.r.l.). Un nuovo concetto di design, questo è ciò che è emerso attraverso le parole di Marco De Grazia (business development manager The Size / Neolith). Una sinergia a lungo termine, due stati uniti da un unico ideale comune: progresso e innovazione. Proprio questo punto è stato fortemente esplicato nell’intervento di Giovanni Micunco (CEO Micunco Stone Design) nei saluti conclusivi. Insieme tutto è possibile! L’evento si è concluso con una raffinata cena.”

Commenti

Commenti


Condividi