Rai2, pedalando senza fretta…”Viaggio nell’Italia del Giro” incontra Isabella Iannetti
Una bicicletta. Sì, una semplice, classica bicicletta sta percorrendo tutto lo “stivale” alla ricerca di storie, istanti, emozioni. Questo piccolo mezzo di locomozione diventerà il cantastorie che tesserà la trama di un racconto in cui protagonista sarà la nostra unica, straordinaria Italia. Torna a maggio il programma ideato e condotto da Edoardo Camurri – Viaggio nell’Italia del Giro. Una conduzione on the road spensierata, capace di accendere empatia al primo istante, che ci introdurrà negli anfratti più suggestivi e peculiari della storia e della cultura italiana, nei luoghi toccati dalla corsa rosa. “Il principio di Viaggio nell’Italia del Giro - spiega Edoardo Camurri - è di fare una specie di “via dei canti”, cioè percorrere le terre d’Italia un po’ come facevano gli aborigeni nel racconto di Bruce Chatwin. Noi camminiamo e cantiamo le storie, incontriamo i personaggi, apriamo, come fosse realtà, i pezzi del racconto d’Italia e tutto questo lo facciamo perché esiste l’epica del ciclismo”. Tra le soste di questa <<grande cantata lungo l’Italia>> la città di Trani e, in particolare, la storica discoteca nata nel 1954, passerella dei più grandi artisti musicali dei favolosi e irripetibili anni ’60: La Lampara Club. Infatti, la straordinaria e simpatica squadra di “Viaggio nell’Italia del Giro” ha preteso, con incredibile entusiasmo, di incontrare la monella della canzone – Isabella Iannetti che, con la sua gloriosa carriera cadenzata da Cantagiro, Disco per l’estate e Festival di Sanremo ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana degli anni d’oro. Una tappa briosa, frizzante che, dopo alcune note del brano “Cuore innamorato”, ha ripercorso tasselli importanti della storia di Isabella culminando in un finale da rievocazione di cantuccio familiare. Che dire? La Lampara e Isabella Iannetti, due pezzi di storia in un unico, magico momento alla scoperta di un’Italia da vivere ed amare. Un grazie sincero a Daniela Mazzoli, fondamentale perno di questo rendez-vous emozionante. Non ci resta che attendere la puntata del 13 maggio alle 18,45 su RAI 2 per godere, in simpatia, di 25 minuti di storia, cultura e bellezza. Stay tuned!
Commenti
Condividi









