A Molfetta l’inaugurazione della mostra fotografica “Per Crucem ad Lucem” sui riti della Settimana Santa





fced63c9-c566-45b4-8908-5aea7c1631f7

Domenica 30 marzo alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta, verrà presentato il progetto “Per Crucem ad Lucem”, suggestivo viaggio visivo attraverso i riti della Settimana Santa in Italia, Spagna e Portogallo che include una mostra fotografica itinerante. Alla presentazione saranno presenti le autorità dei Paesi coinvolti.

L’esposizione racconta, attraverso immagini di grande impatto emotivo, il patrimonio immateriale e la profonda spiritualità che accomuna le celebrazioni pasquali delle città coinvolte:  de Aliste e Medina de Molfetta (Italia), Braga (Portogallo), Peñafiel, Bercianos Rioseco (Spagna). Un percorso espositivo che mette in dialogo culture e tradizioni accomunate da secoli di storia, offrendo ai visitatori un’occasione unica per immergersi nella bellezza e nell’intensità dei riti pasquali. La mostra è attualmente visitabile anche a Roma, presso la Chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi, dove rimarrà aperta fino al 30 marzo.

L’evento, organizzato da Editrice L’Immagine con il sostegno del comune di Molfetta, Puglia Culture e Pugliapromozione, gode del prestigioso patrocinio dell’Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede e dell’Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede, dell’Università di Bari e dell’Università di Valladolid, confermando il valore internazionale del progetto e il suo ruolo nella promozione del dialogo interculturale e della valorizzazione del patrimonio sacro europeo.

Alla presentazione del progetto seguirà, nella Sala dei Templari, l’inaugurazione della mostra. L’evento rappresenta un’importante occasione di incontro tra istituzioni, esperti di tradizioni popolari, fotografi e cittadini interessati a scoprire le radici profonde di un culto che attraversa i confini nazionali, rafforzando i legami tra comunità accomunate da una stessa devozione.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole conoscere e vivere da vicino la magia e la solennità della Settimana Santa nel Mediterraneo.

«I riti della Settimana santa, patrimonio immateriale della nostra città – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini – certamente partono dalla fede religiosa, dal bisogno antico della sussidiarietà, dell’aiuto verso gli altri, dall’esigenza intima che si fa collettività. Sono la consacrazione di ciò che esiste in questa città da 700 anni, emozioni e patrimonio

Proprio in questa direzione si inserisce la mostra itinerante “Per Crucem ad Lucem”, un itinerario fotografico che racconta, attraverso immagini di straordinaria intensità, i riti della Settimana Santa molfettese, spagnola e portoghese per un’ideale ponte culturale che rafforza il valore universale della tradizione pasquale».

La mostra sarà accompagnata da un catalogo a colori di grande pregio editoriale.  Dopo Roma e Molfetta, si trasferirà in Portogallo.

Ingresso gratuito, per informazioni www.settimanasantainpuglia.it

Commenti

Commenti


Condividi