Altamura “Un uomo, una vita, una storia”
Marta Loiudice scrittrice di Altamura, è mamma di tre figli, moglie, ha dato priorità alla sua famiglia e al lavoro, lasciando l’università, lei lo chiama un “errore di gioventù”, che non nega di voler riprendere, ma non rinnega il suo percorso di vita, ne è fiera.
Sin da bambina si dilettava nella scrittura, scrivere era un piacere poi crescendo un passione, variava tra la composizione di brevi racconti a poesie, mai avrebbe pensato di realizzare un romanzo così lungo quale: “Un uomo, una vita, una storia”.
Già dal titolo si desume che è un romanzo storico, che vede protagonista un uomo realmente vissuto durante la seconda guerra mondiale. La sua testimonianza è stata fonte di ispirazione per Marta che ha colto ogni sfumatura, ogni dettaglio per descrivere l’orrore, lo scempio che il protagonista, come molti dei nostri avi, ha dovuto vivere sulla propria pelle come un incubo senza risveglio. Il libro con una scrittura semplice e scorrevole è ricca di informazioni, il racconto è un dialogo intimo e diretto con i lettori. I capitoli sono piccoli frammenti di vita vissuta tra mille difficoltà ed incredibili coincidenze, tra le costrizioni ed episodi di umanità. Pur essendo un libro che non aggiunge molto alla storia comune è una preziosa testimonianza sulla capacità dell’uomo di resistere alle più avverse situazioni e un punto di vista sulla redenzione rispetto ai propri e altrui, errori. L’autrice cerca di trovare, senza pregiudizi, ciò che di buono c’è nell’essere umano, tentando di far tesoro di ciò che di positivo può trovarsi anche nelle situazioni più disumane come il “sapere”, che si eleva al di sopra di qualsiasi forma di violenza, il sapere come presa di coscienza su ogni mera ed effimera meta… Il messaggio è chiaro; un invito alle generazioni future e attuali di non ricadere in un abominio disumano di tale entità, un disastro sociale e ambientale che si ripercuote negli anni. Un romanzo, con punte di alto spessore narrativo dove la fede e l’amore per famiglia, ne è il veicolo, ma che spesso stride con le azioni di guerra alle quali nessuno può sottrarsi, ma è proprio l’amore per la famiglia che supera anche il dolore inaccettabile della morte, e che fa comprendere di quanto siano futili le ricchezze materiali a differenza della felicità che si può cogliere anche in un soffio di vento…
Marta Loiudice presenterà il suo libro “Un uomo, una vita, una storia” venerdì 24 Maggio, ore 20.00, presso La Civetta Libri & Caffè di Altamura.Presenterà la Prof.ssa Rosaria Avelluto docente di lettere, Modera Francesco Cornacchia.
MARIA CASERTA
Commenti
Condividi


