Psicologia e Relazioni
ALTAMURA: ACCADEMIA BRILLAR TRA MUSICA E INCLUSIVITA’
13 mag 2025
Brillar è un progetto che nasce due anni fa, grazie alle idee di Domenica Panaro e Paolo Micunco, due giovani con la volontà di rendere la musica accessibile a
Molfetta: Note di libertà Iniziativa della Consulta femminile
20 nov 2024
Si intitola “Note di libertà: Rompiamo il silenzio”, l’incontro organizzato dalla Consulta femminile, che si terrà domani, 21 novembre, alle ore 18:30 presso l’aula Consiliare Gianni Carnicella, in Piazza Municipio a Molfetta.
Corato: L’altalena dei genitori: una tavola rotonda Adisco dedicata a scelte ed emozioni della genitorialità
12 nov 2024
Diventare genitori è un processo evolutivo, graduale e non lineare, fonte di innumerevoli ed inspiegabili emozioni e di altrettante scelte più o meno impegnative, con frequenti cambi di rotta.
L’ambito territoriale Sociale Corato Ruvo di Puglia e Terlizzi promuove due iniziative sul tema del supporto a minori e famiglie
13 dic 2023
Bambini e bambine, ragazzi e ragazze hanno tre bisogni fondamentali: calore, nutrimento e cure educative/affettive. Ma devono anche saper “entrare” in questo nostro tempo, con le sue tradizioni, le
Corato: Il TANNOIA attiva lo “Sportello di ascolto e supporto psicologico per studenti”.
12 gen 2022
“Andrà tutto bene”, ce lo siamo detti in tanti agli inizi di questa pandemia. Ci siamo uniti, a distanza, usando ogni strumento a disposizione: balconi, piattaforme online, telefonate; qualsiasi
Trani: Margherita Ferracuti per la prima volta a Trani presenta il suo libro sull’autismo “Tra le nuvole”.
6 dic 2021
“Aiutami ad aprire i loro cuori, aiutami a far godere tutti della bellezza unica del tuo mondo, aiutami a farlo diventare anche il loro”. Non è solo la richiesta
EPASSS CORATO.
4 dic 2021
Una mattinata speciale quella vissuta dagli ospiti della Comunità Riabilitativa Psichiatrica Epasss di Corato. Insieme agli operatori, al Responsabile Sanitario dott.ssa Marilù Liso, allo Psicologo dott. Saverio Costantino e
Volontari Sintonizzati: Impennata di richieste per svolgere volontariato. Ma come approcciarsi a questo mondo?
5 nov 2021
La forte impennata delle richieste per poter svolgere attività di volontariato da una parte e la necessità, dall’altra, di creare percorsi sui territori sempre più specializzati e specifici impongono
Diversamente Uguali OdV promuovere percorsi di inclusione e relazioni d’aiuto delle persone con disturbo mentale
26 ott 2021
Mercoledì 27 Ottobre 2021 dalle 8:30 alle 18:00, l’associazione Diversamente Uguali OdV organizza il convegno sulla salute mentale “Camminando insieme oltre lo stigma e il pregiudizio”, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro in via
Le Parole che Curano: al via il progetto del CSVSN e dell’associazione Anto Paninabella
24 ott 2021
Intervenire per tempo e in maniera mirata su soggetti indeboliti da condizioni di fragilità è fondamentale se si vogliono ottenere risultati significativi. Molto spesso i volontari, che per missione