Corato,Parte il progetto “Ti Tango”





484677_10200162369849284_1054556489_n

La Scuola Centro Teatro Danza Kursaal di Corato si trasforma in una milonga, in un luogo dove il Tango Argentino, come protagonista, fa si che l’incontro fra uomo e donna si realizzi in una atmosfera di incanto a lume di candela in una tipica sala da danza classica tra pavimento e sbarre di legno e muri specchiati.

Una nuova cornice all’interno della quale portare un pezzo di Buenos Aires per appropriarsi di una forma di arte che è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

Il tango è una esperienza unica.

Perché piace tanto?

“….perché occupa il tempo libero, s’incontrano gli amici, c’è un abbraccio “gratis”, si comunica senza la fatica di parlare, la donna esercita la sua sensualità e l’uomo, la responsabilità di guidare; la coppia gioca a…”vediamo se mi capisci”, evoca fantasie di seduzione, di protagonismo, di fama, d’applausi, d’intimità,…….le sue parole talvolta fanno sorridere, talvolta rispecchiano drammi esistenziali, ripercorrono luoghi vissuti, evocano odori e suoni di una città meravigliosa, descrivono tradimenti, amori impossibili, perdite e distacchi, sogni infranti, incontri appassionati” (Elisabetta Muraca).

Il progetto “Ti Tango” si propone di divulgare il TangoArgentino e tutta la cultura che narra la sua anima affinché lo stesso possa diffondersi il più possibile ed essere così in sintonia con le sue origini assolutamente popolari.

Si conoscerà questo ballo attraverso un approccio che prenderà in considerazione tutti gli aspetti che lo caratterizzano: la tecnica di ballo, la musica e la musicalità, le varie orchestre, la storia e le origini, la letteratura, la poesia, le arti visive , il cinema, il teatro, la comunicazione, l’arte relazionale, le componenti emozionali ed energetiche, il benessere psicofisico. Si farà incontrare il Tango anche con altre forme espressive di arte e con altri generi musicali in un percorso di attualizzazione che possa generare creatività, improvvisazione e gioco attirando l’interesse anche dei più giovani.

Il primo appuntamento sarà Domenica 22 Febbraio 2015 con la Milonga StarTango a partire dalle ore 19,00 fino alle 24,00.

Previo tesseramento, tutti potranno ballare o semplicemente curiosare ed intrattenersi, ascoltare buona musica, provare piacere nell’ammirare corpi in movimento sulle note, per un differente e non ordinario pomeriggio non lavorativo.

Si assicura un clima disteso e informale, ma spumeggiante! All’interno dei principi che regolano il mondo del Tango, ma sicuramente fuori dagli schemi a cui siamo avvezzi! Insomma ci impegneremo per non essere banali affinché si possa creare un’autentica e vera interrelazione tra i partecipanti. Vogliamo farvi stare bene perché tutti voi possiate essere delle stelle (di qui l’idea di dare il nome StarTango alla milonga!!!) che brillano di propria e altrui luce, protagonisti del proprio corpo, del proprio movimento , della propria libertà e creatività!!!!

Il successivo appuntamento sarà per Sabato 7 Marzo 2015sempre con la Milonga StarTango questa volta in serataa partire dalle ore 21,00 fino alle 24,00 e poi a seguire sarà comunicato il calendario dei prossimi incontri.

Il fine infatti è quello di creare a Corato una casa del TangoArgentino e diventare un saldo punto di riferimento per chi voglia praticare o solo conoscere ed incontrare questa straordinaria forma di arte.

In questo processo di START UP del progetto si vuole chiaramente offrire anche la possibilità di acquisire e studiare il Tango. A Marzo così saranno avviati laboratori di apprendimento del Tango Argentino nella Scuola Centro Teatro Danza Kursaal di Corato e nella Scuola Centro Teatro Danza di Andria.

Nel progetto confluiscono figure e competenze differenti a sottolineare l’approccio e la metodologia integrata e globale che si intende adottare : Dora Martinelli, Direttrice del Centro Teatro Danza; Daniela Dantile, Counsellor Ballerina Sociale ideatrice del Format TiTango e la coppia di Ballerini e Insegnanti, Giuseppe e Roberta.

Si uniscono l’esperienza di più di trent’anni di una Direttrice di una scuola di danza classica fra le più rinomate del Sud Italia, l’esperienza di una ballerina sociale di Tango esperta di comunicazione e relazioni interpersonali, formatrice e conduttrice di gruppi, organizzatrice di eventi e la competenza di una bella coppia di vita e di ballo, Giuseppe e Roberta, due creativi professionisti nel quotidiano, con una fortissima passione per il Tango Argentino che li ha visti per la loro eccezionale motivazione ad essere trai i primi nel nostro territorio a praticare questo ballo e ad adoperarsi da anni per diffondere questa elevata forma di cultura.

Commenti

Commenti


Condividi