FACCIAMO(CI) UN REGALO : LA FORMAZIONE
Perché parlare di formazione proprio in questa giornata ? Perché oggi è la festa del Papà .
E quindi ?
Quindi , c’entra tantissimo perché la festa del Papà si può celebrare in tanti modi, ma lo spirito fondamentale che deve segnare questo giorno è , secondo me, la celebrazione ed il rispetto per il rapporto forte ed indissolubile tra padri e figli e viceversa.
Indubbiamente, è più facile cavarsela con un regalo o con dei semplici auguri e , forse , è giusto che sia così …
Però , potrebbe esserci anche una diversa prospettiva sui regali da fare e da farsi .
Uno dei principali doveri e responsabilità dei genitori, infatti, è quello di occuparsi del futuro dei figli , sia nel senso materiale del termine sia nel senso di riuscire a porre delle basi valide per una scelta consapevole del proprio futuro da parte di questi ultimi.
Ebbene, oggi, il mio consiglio e la mia proposta è : regaliamo(ci) la formazione .
Perché proprio la formazione?
Perché in una società complessa ed in continua evoluzione come quella attuale, peraltro caratterizzata da un imponente flusso continuo in tempo reale di informazioni non filtrate ( intendo non verificate nelle fonti e nei contenuti ) e di mutamenti tecnologici repentini ed invasivi della nostra stessa vita quotidiana ( smartphone, social network, youtube, canali satellitari, etc) con conseguenti radicali mutamenti anche in campo socio-economico , la necessità di conoscere ed approfondire rappresenta lo spartiacque tra il maturare una propria capacità critica di giudizio , e , quindi, di scelta ed il fatto di seguire , passivamente ed inconsapevolmente, le mode ed il sentimento comune, magari prendendo per buone notizie o informazioni che non lo sono affatto.
E su quelle fondare decisioni sbagliate o , per lo meno, incomplete.
Mai come nel mondo attuale vale l’aforisma “La conoscenza è potere” , attribuita a Francis Bacon.
Perché con la Conoscenza acquisiamo un’arma che nessuno mai ci può togliere e con essa possiamo combattere non per distruggere ma per costruire : costruire saperi, costruire relazioni, costruire aziende, costruire il futuro .
Pertanto, un regalo eccezionale per noi stessi e per i nostri figli potrebbe essere quello di formarci e di conoscere sempre di più .
Infatti, acquisendo un livello formativo personale maggiore rispetto a quello in cui ognuno di noi si trova in un dato momento maturiamo una serie di nozioni , informazioni , strumenti e capacità che potranno rivelarsi utili anche quando meno ce lo aspettiamo.
Non mi riferisco solo al fatto di frequentare lezioni , corsi e simili , che per alcuni potrebbero risultare difficoltosi o costosi ( “Volere è potere”…) ma anche a leggere dei libri sugli argomenti che ci interessano e che noi possiamo ritenere utili .
Argomenti economici, sociali, aziendali, culturali, psicologici, storici : ognuno troverà il proprio campo di interesse prioritario.
Gli americani sostengono che se una persona legge almeno 3 libri sullo stesso argomento può definirsi un “esperto” nel senso che automaticamente si posiziona nel 3% di persone che sono maggiormente informate rispetto alla media in merito a tale argomento.
Quindi , con una maggiore formazione e conoscenza di argomenti e problematiche diverse in ambito personale, sociale, economico , finanziario, aziendale , etc . potremmo , magari, aiutare un nostro figlio in una scelta di vita , aiutarlo in una decisione , valutare insieme a lui o lei i “pro e contro” di un percorso scolastico o professionale .
Ovviamente, non mi riferisco al fatto di imporre le proprie scelte ai propri figli , ma al fatto di essere pronti , disponibili ed informati nel momento in cui i nostri figli dovessero chiedere aiuto per affrontare con maggiore fiducia e consapevolezza il complesso mondo che li circonda e con il quale sono chiamati a misurarsi.
Sicuramente, un figlio , che nel momento del bisogno trova in un genitore un valido aiuto per confrontarsi e valutare delle scelte per lui importanti, riconoscerà quel momento come uno dei regali maggiori che gli sia mai stato fatto.
Per fare quel regalo quando ci sarà chiesto , però , è necessario cominciare da subito a confezionarlo.
Certamente, l’esperienza aiuta ma anche la Conoscenza non guasta…
Questo è il regalo che mi auguro possano impegnarsi a fare oggi tutti i Papà ai propri Figli .
Buona Festa del Papà.
Francesco Leone
Commenti
Condividi