IL VINO ED I SUOI BENEFICI consigli e suggerimenti





12092609_1921972091360410_1368590911_n

Il vino è una bevanda alcolica ottenuta per fermentazione del fruttosio contenuto nell’uva, frutto della vite (Vitis Vinifera) per opera di batteri appartenenti alla famiglia dei saccaromiceti.

Presumibilmente la scoperta del vino potrebbe essere stata del tutto casuale; i reperti archeologici che hanno portato alla luce uva o succo d’uva fermentato sono moltissimi ed i più antichi risalgono addirittura al neolitico.

Un elemento fondamentale del vino è il Resveratrolo: Ritenuto uno degli antiossidanti per eccellenza, il resveratrolo è una sostanza contenuta in particolare nella buccia degli acini d’uva.

Il resveratrolo è una fitoalessina prodotta dalle piante a scopo protettivo. Infatti, protegge le stesse dagli stress ambientali, quali: virus, batteri e funghi , raggi UV, stress idrici, ecc.

Questa sostanza ha diverse azioni favorevoli sull’uomo ben documentate. Tra le più studiate vi è una potente azione antiossidante. Inoltre sono attribuite potenti attività anti-invecchiamento (anti-aging) che permettono di ritardare l’invecchiamento e l’espressione dei tratti propri dell’invecchiamento.

Questa attività biologica sarebbe riconducibile a diversi meccanismi biologici coi quali interagisce il resveratrolo.

Tra i più importanti effetti del resveratrolo, abbiamo: Antiossidanti, antinfiammatori, vaso/endotelio protettivi.

Il resveratrolo è stato individuato nella ricerca originata per spiegare il “paradosso francese”, in cui si è notato che la popolazione francese, nel Sud della Francia, con abitudini alimentari analoghe a quella di alcune regioni degli Stati Uniti, è meno soggetta a problemi medici di natura cardiovascolare.

Un’ipotesi è che questa differenza sia determinata dal resveratrolo contenuto nel vino (consumato dai francesi ben più che dagli americani).

Il consumo di Vino, ovviamente, è consigliato in quantità non eccessive poiché la presenza di etanolo, può causare problemi epatici.

Commenti

Commenti


Condividi