Minervino Murge,Tormaresca l’ONAV consegna la “Patente di Assaggiatore”





060914 (7) (Copia)

Sono oltre 60, molti dei quali giovani e di sesso femminile, i nuovi assaggiatori dell’Onav, l’organizzazione nazionale degli assaggiatori di vino.

La cerimonia di consegna dei diplomi, in gergo si chiama “patente”, dei corsi di Bari, Andria, Barletta e Torremaggiore, si è tenuta nella tenuta “Bocca di Lupo” dell’azienda vinicola “Tormaresca” di Minervino murge.

La grande attenzione che l’Onav riserva ai sempre più rapidi mutamenti del mondo del vino, le nuove tendenze di consumo, la richiesta costante di qualità e di sanità del prodotto, l’assunzione consapevole delle varie tipologie e la crescente conoscenza dei territori più vocati e dei produttori d’avanguardia sono state rimarcate nell’occasione dal pro presidente nazionale Vito Intini, alla presenza del delegato regionale Enzo Scivetti, del consigliere nazionale Pasquale Porcelli, e dei consiglieri delle delegazioni provinciali.

Da 63 anni per l’organizzazione nata ad Asti parlare di vino non è un semplice atto enoico, ma anche trasporto di cultura e buona salute.

L’Onav, infatti, sostiene la diffusione della cultura del consumo di alcol soprattutto verso i giovani.

La convinzione è che la maturità nell’assunzione di bevande alcoliche, come vino, birra e distillati, fa bene alla salute e al piacere di bere consapevolmente, magari in abbinamento ad una sana dieta mediterranea.

La “Patente di Assaggiatore”, lo ricordiamo, è riconosciuta dal Ministero delle politiche agricole e forestali e permette l’iscrizione all’albo nazionale degli assaggiatori, si ottiene dopo aver superato l’esame finale, al termine di un corso articolato in 18 lezioni teorico-pratiche tenute da enologi, agronomi ed esperti nel settore.

Alla cerimonia erano presenti anche il padrone di casa, Peppino Palumbo, e il vice presidente di Assoenologi, Riccardo Lonigro.

Stefania Monterisi  -  foto di Rocco Lamparelli

 

Commenti

Commenti


Condividi