Molfetta, SPAZIOleARTI si apre la nuova stagione con la bossa nova del duo ComOverão





Si ritorna a macinare cultura nell’ex frantoio SPAZIOleARTI del Teatrermitage a Molfetta.  Al via sabato 22 ottobre alle ore 21,00 la nuova stagione culturale con il concerto della rassegna “ IN VIAGGIO CON LE NOTE“ curata da Francesco Grillo.                                                                            Per l’occasione SPAZIOleARTI ospiterà le suadenti sonorità bossa nova del duo partenopeo ComOverão, composto da Simona Boo (voce) e Diego Imparato (basso e chitarra).

Un repertorio bossa nova che spazia dai brani classici della tradizione brasiliana ai più recenti, interpretato con un sound che rende protagonista il basso elettrico di Diego Imparato, portandolo oltre i suoi impieghi di routine, e la voce di Simona Boo in grado di esprimere il lato malinconico e sognante di questo appassionante genere musicale.

Simona Boo, di origini brasiliane e capoverdiane ma di adozione napoletana, attualmente voce femminile nello storico gruppo partenopeo 99Posse, è una cantante versatile capace di spaziare in diversi generi musicali.

Con il progetto ComOverão realizza il sogno di esprimere il suo lato malinconico e sognante  cantando i brani della tradizione brasiliana. Dai classici bossa nova conosciuti in tutto il mondo di Vinicio De Moraes, Joao Gilberto, Dorival Caymmi, Antonio Carlos Jobim a quelli più recenti interpretati da donne meravigliose come Adriana Calcanhoto, Roberta Sa, Ivete Sangalo, Maria Gadu, Marisa Monte.

Diego Imparato, bassisa-contrabbassista, è tra i pochi italiani ad esibirsi nel dicembre 2005 al BlueNote di New York, tempio del jazz mondiale. Ha suonato in molti festival internazionali esibendosi in tutta Italia, in USA, Germania, Belgio, Spagna, Francia, Tunisia, Marocco, Libano, Albania.

Un viaggio dolce ed appassionante nelle sonorità bossa nova per un concerto che si preannuncia tutto da gustare.

La nuova programmazione di SPAZIOleARTI oltre alla rassegna di musica “IN VIAGGIO CON LE NOTE” include il cartellone di prosa “PER I SENTIERI DELLA NUOVA SCENA” curato da Vito d’Ingeo che prenderà il via sabato 5 novembre con Michele Santeramo, pluripremiato drammaturgo, che presenterà in anteprima nazionale lo spettacolo “OLTRETUTTO più vicino a don Tonino Bello”.

Una stagione di 14 appuntamenti complessivi tra musica e teatro in programma da ottobre ad aprile, che sarà ulteriormente arricchita nei mesi di maggio e giugno dalla speciale sezione +SPAZIOleARTI, il progetto artistico che propone esperienze culturali in spazi non convenzionali.

Ospiti delle rassegne di SPAZIOleARTI saranno compagnie, artisti e musicisti di rango, apprezzati sulla scena nazionale, e per taluni anche internazionale, vincitori di numerosi premi e riconoscimenti, con proposte di qualità che non mancheranno di riscaldare i sabati sera di questa lunga stagione, in un ambiente confortevole e propositivo di eventi piacevoli all’insegna della inclusione, della condivisione e della convivialità.

 

Commenti

Commenti


Condividi