Molfetta,ApertaMente si apre al territorio





manifesto inaugurazione apertamente

Un sogno che per Noi genitori si realizza.

E con questa inaugurazione riapriamo il nostro nuovo anno associativo ricco di eventi e progetti.

Siamo  un’associazione di genitori di bimbi e ragazzi diversamente abili che si sono uniti  nell’ ottobre 2016 ed il Nostro obiettivo principale è quello di ottenere la loro massima autonomia.
Il Nostro impegno si estende a 360° per poter garantire loro un  lavoro, le giuste terapie ed inclusione in una società sempre più proiettata verso l’uguaglianza di qualsiasi individuo e vogliamo dimostrare con i fatti cosa si può fare ed ottenere con i nostri ragazzi.

La disabilità in genere è un disturbo che spesso fa chiudere in se stessi chi ne è affetto e chiudere in se stessa anche la famiglia.

Proprio per questo motivo per noi l’inclusione ha un’importanza fondamentale.

Includere significa condividere con tutti ogni momento, significa essere parte integrante di questa società e con i Nostri progetti  vogliamo  far comprendere tutto ciò. Progetti con i quali abbiamo voluto toccare con mano cosa significa vedere la loro felicità nei loro sguardi mentre giocano con gli altri,  l’aiuto reciproco per raggiungere un determinato obiettivo, la gioia  nello stare insieme mentre si raggiungono meravigliosi ed insperati traguardi.

Svolgiamo ed organizziamo attività di volontariato e vogliamo creare una rete di protezione sociale attorno al bambino. Noi cercheremo in tutti i modi di far comprendere che la disabilità non è un limite ma una ricchezza e che ognuno di noi possiede una propria  abilità che condivide con altri e che questo ci fa superare il limite stesso.

Abbiamo organizzato  molti progetti come ad esempio Mani in pasta  presso l’Istituto Alberghiero, un corso di teatro con il Teatro dei Cipis, musicaterapia, danza con il Laboratorio della danza, ortoterapia presso i giardini del Seminario Vescovile, fotografia con Maria Cappelluti, l’evento Tra Favola e Realtà con Uccio de Santis, il campus estivo presso Lega del Filo d Oro Molfetta e tanto altro.

Siamo e saremo sempre molto attivi sul territorio perché vogliamo e dobbiamo  cercare di allargare la conoscenza per affrontare la complessità della disabilità e lavorare per far ottenere ai ragazzi occasioni concrete di inserimento nella società.

Tutto questo è stato ed è possibile anche grazie all’ aiuto ed alla sensibilità  dell’Amministrazione Comunale, nella figura del Sindaco Tommaso Minervini,  al quale vogliamo porgere i nostri più sentiti ringraziamenti per l’attenzione che pone a tali tematiche.

Sono ancora molti i progetti che abbiamo in programma. Per chi fosse interessato può contattarci al seguente n. 349 18 32 342

 

Commenti

Commenti


Condividi