Molfetta,il caso Picca a Chi l’ha visto?





download

Era l’11 settembre 2011 quando dell’anziano marinaio 68enne di Molfetta (Bari) Mauro Picca si son perse le tracce, si era parlato nei primi momenti di un allontanamento volontario, ma dopo 3 anni di indagini appare chiaro che l’anziano è stato suo malgrado vittima di losche situazioni. Dal suo conto corrente bancario emergono numerosi movimenti di prelievo, sposato con figli il Picca non aveva necessità di recarsi in banca frequentemente, la sua pensione a dire della moglie era sufficiente per le spese quotidiane ordinarie. Sbuca tuttavia una donna, quest’ultima interrogata dagli inquirenti conferma di aver conosciuto il Picca e di aver costruito nel tempo rapporti di amicizia. Contro il rischio dell’archiviazione si è opposto in questi mesi l’avvocato Pasquale Pellegrini, per il legale di famiglia molte bugie sono state dette dai personaggi interrogati dagli inquirenti, tra questi due si sarebbero allontanati senza motivazione alcuna in Germania. Le perlustrazioni effettuate ne dintorni l’abitazione del Picca non hanno avuto esiti positivi, le speranza che l’anziano sia in vita sono poche, è necessario per l’avv. Antonio La Scala, presidente nazionale di Penelope, ro, rompere un murò di omertà. La nota trasmissione Ch’ l’ha visto? riprenderà in questi giorni il caso di scomparsa proprio nei giorni della ricorrenza. Il Picca aveva detto a sua moglie di voler uscire per una passeggiata, l’uomo è alto circa 1,70 centimetri, di corporatura robusta, ha occhi chiari. Al momento della scomparsa indossava una camicia azzurra a maniche corte, bermuda beige con tasconi laterali e sandali neri ed era malato di cuore.

Antonio Carbonara

Commenti

Commenti


Condividi