Ruvo,Presentazione ufficiale del progetto RUBI ANTIQUA
Presso la sala consiliare del comune di Ruvo di Puglia, si è tenuta il 23 settembre la presentazione alla città del progetto “Rubi Antiqua: un nuovo sguardo sull’archeologia e il collezionismo nel XIX secolo tra l’Italia meridionale e la Francia.”
L’incontro con la delegazione francese, e gli eredi della famiglia Jatta è stato introdotto dal sindaco Vito Nicola Ottombrini e dall’assessore alle politiche culturali Pasquale De Palo.
Erano inoltre presenti il dirigente dell’ufficio attività culturali e audiovisivi della Regione Puglia (Assessorato al mediterraneo, cultura e turismo) dott.ssa Anna Vita Perrone e la direttrice del Museo Nazionale Jatta dott.ssa Ada Riccardi.
Per la delegazione francese erano presenti François de Polignac (Ecole Pratique des Hautes Etudes), Martine Denoyelle (Institut National d’Histoire de l’Art), Paulette Le Pelletier Hornby (Museo del Petit Palais di Parigi) e François Lissarrague (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales).
“Rubi Antiqua” è un progetto di ricerca franco-italiano, finanziato dalla Regione Puglia e dal Conseil Scientifique della Mairie de Paris, coordinato dall’archeologa barese Daniela Ventrelli, ricercatrice presso il dipartimento parigino ANHIMA UMR 8210 (Anthropologie et Histoire des Mondes Antiques).
L’UMR 8210 è una “unité mixte de recherche”, i cui membri appartengono a prestigiosi organismi istituzionali francesi come il CNRS (Centro Nazionale di Ricerca Scientifica), l’École des Hautes Études en Sciences Sociales, l’École Pratique des Hautes Études, l’Université Paris 1-Panthéon Sorbonne, l’Université Paris 7 Diderot.
“Rubi Antiqua” intende rinnovare l’interesse sull’archeologia e sul collezionismo dell’Ottocento tra Italia e Francia, attraverso l’osservatorio privilegiato del sito di Ruvo di Puglia mediante una serie di attività di ricerca e divulgazione nel territorio italiano e Francese.
Alla fine della presentazione di questo interessante progetto il sindaco di Ruvo di Puglia Vito Nicola Ottombrini ha consegnato una pergamena di riconoscimento a Monsieur Kandell capo dell’assessorato alla cultura del comune di Parigi per l’intenso e proficuo lavoro che la capitale francese sta portando avanti per far conoscere al mondo intero il nostro patrimonio, ed in risposta alla lettera di ringraziamento che Monsieur Kandell ha mandato al comune di Ruvo.
info@rubiantiqua.eu - www.rubiantiqua.eu
Foto Rocco Lamparelli
Commenti
Condividi























