Un altro grande momento di cultura e orgoglio per l’Archeoclub d’Italia “P. Emilio D’Angelo” Sede di Corato
eri, 24 ottobre, presso la suggestiva Chiesa Matrice, si è tenuto un bellissimo evento culturale dedicato alla presentazione della nuova edizione del volume “Fervore Redentorista. Storia di una presenza missionaria a Corato dal 1700 ad oggi” dell’autrice Marina Labartino.
Un’opera preziosa che racconta eventi, luoghi e persone legati alla figura del secondo patrono di Corato, offrendo uno sguardo autentico sulla profonda eredità spirituale e missionaria dei Redentoristi nella nostra comunità.
La serata è stata arricchita da brani tratti dal Canzoniere Alfonsiano con il tenore Vito Cannillo e la pianista Teresa Tatoli ed interpretati con grande sensibilità e maestria.
Un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida iniziativa, segno concreto del nostro impegno nel valorizzare la storia, la fede e la cultura della nostra città, ma non solo.
L’iniziativa intrapresa, vuol essere un esempio tangibile di come un impegno culturale possa contribuire da un lato a conservare e trasmettere la memoria storica di una comunità e, dall’altro a testimoniare quanto la cultura e la storia possano essere valorizzate e rese accessibili a tutti.
Commenti
Condividi