Santeramo in Colle,E’ realta il centro d’ascolto ed anti violenza
Domani 19 maggio a Santeramo in Colle verrà inaugurato il primo centro di ascolto – presidio di legalità gestito dall’Associazione ONLUS “Sentieri della Legalità”. Il centro verrà ospitato all’interno dell’ISS (Ipsia, Itc e Liceo Scientifico) “Pietro Sette” di Santeramo per volontà della scuola ed in particolare della Dirigente Scolastica Prof.ssaMaddalena Ragone, della dott.ssa Anna Larato e del prof. Michele Tunzi, dirigenti della onlus. Il centro d’ascolto ed anti violenza si occuperà non solo di raccogliere le segnalazioni degli studenti, ma sarà aperto a quanti vorranno denunciare maltrattamenti, abusi, bullismo, reati ambientali, ecc. ed offrire il loro impegno per la diffusione della cultura della Legalità.
Inoltre lo sportello fornirà un valido supporto alle vittime attraverso l’ufficio legale dell’Associazione stessa.
L’evento del 19 maggio inizierà alle ore 9:30 con uno spettacolo teatrale dedicato alle vittime della mafia dal titolo “Sulle nostre gambe” a cura dell’associazione campana “La valigia dell’Attore”, regia di Carmine Iannone. Alle ore 11:00 seguirà il dibattito con gli autorevoli interventi del dott.Ettore Cardinali (Sostituto Procuratore della Repubblica di Bari), Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Rosario Castello, dott.Antonio Loconte (Giornalista e direttore di ba.ilquotidiano.it) e l’Avv. Maria Grazia D’Ecclesiis (fondatrice e Presidente Nazionale Sentieri della Legalità). Infine, alle ore 12:30, alla presenza di Don Mimmo Natale Responsabile della Pastorale diocesana Sociale e del Lavoro, si terrà la cerimonia del taglio per l’inaugurazione del centro d’ascolto-presidio della legalità. Verrà comunicato l’avvio del centro d’ascolto online gestito dall’Associazione attraverso i suoi account Facebook ed e-mail in collaborazione con la Sede di Catanzaro della onlus presieduta dalla dott.ssa Stefania Mandaliti, Pedagoga e Criminologa Forense. Il centro d’ascolto online sarà fondamentale per poter raccogliere diverse segnalazioni nel Sud ed offrire una vasta copertura supportata, sempre, dall’ufficio legale dell’Associazione.
<<Siamo tutti fieri ed orgogliosi di quello che, in meno di un anno di attività, stiamo facendo>> Ha commentato l’Avv. D’Ecclesiis Presidente Nazionale dell’Associazione <<Questo primo centro di ascolto e presidio di legalità nasce ad opera dei volontari, ed è un ennesimo punto di partenza della nostra attività, uno stimolo a voler continuare a lavorare per la società civile e, soprattutto, con la società civile, perchè è solo la sinergia e l’unione di intenti a dare la forza necessaria per andare avanti>>.
Commenti
Condividi